La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La crostata al cacao profumata all'arancia è un dolce piuttosto semplice da realizzare, ma il risultato è davvero notevole: un guscio di frolla al cacao, croccante al punto giusto, ripieno di morbida crema alla ricotta profumata di agrumi. Una fetta di questa torta è perfetta per concludere una cena con gli amici o il pranzo in famiglia e con altrettanta eleganza si adatta al brunch domenicale.
Per la base
per il ripieno
1
Per realizzare la crostata al cacao profumata all'arancia, iniziate preparando la frolla con la nostra ricetta base, dov'è indicato che per la versione al cioccolato basta sostituire 20 g di farina con la medesima quantità di cacao amaro in polvere. Formate una palla, copritela con pellicola per alimenti e ponetela in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo preparate il ripieno: lavorate a crema la ricotta e lo zucchero, aggiungete l’uovo e amalgamatelo con una frusta. Unite per ultimi la scorza grattugiata e il succo d’arancia filtrato continuando a lavorare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
2
Foderate con carta forno uno stampo da crostata, di circa 22 cm di diametro, con il fondo amovibile. Stendete la frolla con il matterello e adagiatela nello stampo, bucherellandone il fondo con i rebbi di una forchetta.
3
Versate nel guscio di pasta la crema alla ricotta livellandola bene con una spatola o il dorso di un cucchiaio. Suddividete la superficie della torta in 4 parti uguali, tracciando due linee immaginarie, e copritene due con le mandorle tritate. Cuocete il dolce in forno preriscaldato in modalità statica a 185° C per 45 minuti circa.
4
Sfornate la crostata al cacao profumata all'arancia e lasciatela intiepidire prima di sformarla su una gratella per dolci dove la lascerete raffreddare completamente. Decorate il dolce con due fettine di arancia e servite.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.