Il Toblerone cheesecake è un dolce facile da realizzare, perfetto per gli estimatori della più famosa barretta di cioccolato svizzero.
Ennesima variante del dolce al cucchiaio per antonomasia, la cheesecake tiramisù è una torta senza cottura in grado di risvegliare i sensi. Si compone di una morbida bavarese al mascarpone, adagiata su una base di biscotto, guarnita con soffice panna montata. E risulta anche facile da realizzare. Cos'altro si può desiderare da un dessert estivo?
PER LA BASE
PER LA FARCIA (BAVARESE AL MASCARPONE)
PER LA COPERTURA
1
Per realizzare la cheesecake tiramisù cominciate a preparare la base: polverizzate i biscotti nel mixer, unite il burro fuso e il caffè e amalgamate sempre tenendo l'apparecchio in funzione. Con il composto ottenuto formate una base omogenea all'interno di uno stampo a cerniera con cerchio apribile da 22 cm di diametro. Livellate con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigorifero per l'intera durata del procedimento.
2
In una casseruola lavorate con una frusta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Versate a filo il latte caldo, sempre girando per stemperare, e ponete il tutto nuovamente sul fuoco. Cuocete la crema inglese, a fiamma bassissima e senza mai portarla ad ebollizione, fino a quando avrà raggiunto la temperatura di 82°, verificabili con un comune termometro da pasticceria, mescolando molto spesso.
3
Trasferite la crema inglese all'interno di una ciotola e unite la gelatina, precedentemente ammollata in acqua tiepida e ben strizzata. Mescolate con una frusta fino a che sarà sciolta completamente, quindi unite il mascarpone in più riprese, mescolando bene fino a ottenere una crema liscia e fluida. Incorporate la panna montata in tre volte, mescolando con delicatezza dal basso verso l'alto per non smontarla.
4
Ponete in frigorifero la cheesecake per almeno 4 ore. Quando il dolce si sarà rassodato sformatelo con molta delicatezza su un piatto da portata. Montate la panna e lo zucchero a velo con uno sbattitore elettrico e trasferitela all'interno di una sac à poche. Utilizzando una bocchetta da Saint Honoré decorate la superficie della cheesecake come nell'immagine e spolveratela con il cacao amaro. Servite subito la cheesecake tiramisù.
Il Toblerone cheesecake è un dolce facile da realizzare, perfetto per gli estimatori della più famosa barretta di cioccolato svizzero.
La cheesecake è un dolce al formaggio composto da una crema che poggia su una base, di solito di biscotti e burro, può essere cotta o cruda. Nella ricetta della cheesecake che vi proponiamo è cotta e il formaggio spalmabile viene mischiato alla...
La crumble cheesecake alle mele è il risultato del felice incontro tra due dolci della tradizione anglosassone e di entrambi presenta le caratteristiche principali: è morbida e fresca come una cheesecake e croccante come un crumble. Un...
La cheesecake è una torta fredda composta da una base di pasta su cui poggia uno strato di crema di formaggio cremoso. Ne esistono moltissime versioni, cotte, fresche, alla frutta, con base in frolla, in biscotti, insomma ogni Paese ha una sua...
La cheescake è una torta molto amata e dalle molteplici varianti, noi abbiamo scelto la ricetta della cheescake arancia e cioccolato, con la nota agrumata dell'arancia, che si sposa benissimo con la base golosa di biscotti al cioccolato. Trae le sue...
Questa cheesecake al cioccolato con frutti rossi è una torta golosa, bella da vedere e semplicemente deliziosa.