La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Il bavarese al cioccolato è un grande classico. Un dolce che contrariamente a quanto si immagini ha origini francesi e non tedesche. Prediletto dagli amanti del cioccolato il bavarese è un dessert perfetto. Vi proponiamo la ricetta tradizionale, decorata con nocciole e biscotti tritati che potrete sostituire con scaglie di cioccolato.
PER IL BAVARESE:
PER DECORARE:
1
Per preparare il bavarese al cioccolato per prima cosa mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione. Tritate grossolanamente il cioccolato e raccoglietelo in una casseruola insieme al latte e alla bacca di vaniglia incisa a metà con un coltellino. Fate sciogliere il cioccolato e portate il composto al limite dell’ebollizione. In una seconda casseruola sbattete con una frusta i tuorli insieme allo zucchero.
2
Versate a filo il latte con il cioccolato fuso e ponete il tutto sul fuoco a fiamma bassa, mescolando continuamente fino a quando il composto avrà raggiunto la temperatura di 82°. Trasferite in una ciotola, unite la gelatina ben strizzata e mescolate fino a farla sciogliere.
3
Fate intiepidire e, utilizzando una spatola, incorporate la panna semi-montata, in più riprese. Versate il composto all’interno di uno stampo appena inumidito con acqua, livellate e ponete in frigorifero per almeno 4 ore.
4
Sformate il bavarese al cioccolato immergendo velocemente lo stampo in acqua calda. Capovolgetelo su un piatto da portata e decoratetelo con i biscotti sbriciolati e le nocciole spezzettate.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.