Le penne all'arrabbiata si possono considerare un "grande classico" da proporre in tavola, adatto a ogni stagione e occasione: dal pranzo veloce in famiglia alla cena conviviale con un gruppo di amici. Pochi e semplici passaggi per una...
Le penne all'arrabbiata si possono considerare un "grande classico" da proporre in tavola, adatto a ogni stagione e occasione: dal pranzo veloce in famiglia alla cena conviviale con un gruppo di amici. Pochi e semplici passaggi per una...
Le penne alla provola, preparate con un sugo di pomodoro, peperoncini verdi e provola silana, sono un primo piatto molto gustoso dalla ricetta facile.
Golose, facili e veloci da preparare le penne al baffo sono la classica ricetta salvacena, per un piatto dal sapore delicato che piace a tutti.
Serve poco più di mezz'ora per preparare le penne con la zucca, un primo piatto gustoso e stuzzicante dalla ricetta facilissima. Una pietanza perfetta per l'autunno che possiamo tranquillamente aggiungere alle 20 ricette per una cena tra amici...
Un piatto di pasta semplice e gustoso reso insolito dal tocco di colore: le penne con cavolfiore viola sono appetitose, facili e veloci.
Le penne prosciutto e funghi sono un goloso primo piatto che profuma d'autunno. Facile e veloce, con il suo sapore piace sempre a tutti.
Le penne con lenticchie e ragù di verdure sono un primo piatto vegetariano buono e nutriente, una ricetta gustosa per una cena in famiglia o tra amici.
La carbonara di pesce è una rivisitazione della tradizionale ricetta degli spaghetti alla carbonara, celeberrimo piatto povero della cucina tipica del Lazio, fatto con uova, pecorino e guanciale. La carbonara ha milioni di estimatori...
In una padella fate sciogliere il burro, unitevi il salmone a pezzetti, mescolate e spruzzate con il succo di limone.
Tagliate le cipolle a fettine sottilissime, fatele insaporire in due cucchiai d’olio, bagnatele con un po’ di brodo leggero e lasciatele cuocere fino a quando sono disfatte. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela...
Frullate la mollica di pane insieme al basilico e poi fate insaporire il composto in un pentolino antiaderente spennellato d’olio. Spegnete quando il pane ha preso colore. Lessate i fagiolini in acqua bollente salata. Scolateli, tagliateli a...
Ci sono due versioni gastrosofiche di questo piatto che a pieno titolo rientra nella categoria "cucina dei sette minuti, che per l'estate va bene".La prima è questa: lessa le penne, sbuccia i pomodori, grattugia la ricotta, grazie e...