La
carbonara di pesce è una rivisitazione della tradizionale ricetta degli
spaghetti alla carbonara, celeberrimo piatto povero della cucina
tipica del Lazio, fatto con uova, pecorino e guanciale.
La carbonara ha milioni di estimatori in tutto il mondo e può essere considerata uno dei
primi piatti di pasta di maggior successo, in Italia e all'estero. E' così amata che esiste anche una ricetta di
carbonara in barattolo, per non dovervi mai rinunciare e portarla con sè anche in ufficio per
una
pausa pranzo appagante.
Nella carbonara di pesce, il guanciale è sostituito dal lardo d'Arnad, che ha un gusto più leggero e agli ingredienti tradizionali vengono aggiunti la
coda di rospo e un aroma di
erba cipollina.
Per scongiurare l'effetto
frittata, vi suggeriamo di aggiungere un po' d'acqua di cottura alla mantecatura della pasta, che si fa in una ciotola tiepida, rigorosamente
lontano dal fuoco.
Un'altra pasta che si ispira alla carbonara e la reinterpreta, aggiungendo oltre al pesce, anche verdura di stagione è la ricetta delle
pennette alla carbonara con asparagi e trota affumicata, molto creativa e originale è anche la ricetta di
fusilli alla carbonara di caffè con uova di trota.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta ai fiori di zucca e pancetta,
Bucatini all'amatriciana,
Rigatoni integrali con colatura di alici e pecorino