I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare.
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare.
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,...
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
Preparare il sanguinaccio con il Bimby è facile e in meno di un'ora avrete pronta una golosa crema al cioccolato al profumo di arancia e cannella, perfetta per intingere le chiacchiere di Carnevale.
Il sanguinaccio dolce è una crema al cioccolato tipica del Carnevale napoletano, una ricetta antica che negli anni ha subito un'interessante evoluzione. È perfetto per intingervi le chiacchiere rendendole ancora più golose!
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
Il biancomangiare alle spezie è un dolce al cucchiaio semplice da preparare e dal gusto avvolgente, perfette per concludere un pranzo o una cena delle Feste. La nostra ricetta è senza lattosio e senza glutine.
La torta alla zucca con il Bimby è la scelta ideale per arricchire colazioni e merende con gusto e semplicità. Perfetta anche come dessert, aggiunge un tocco dolce finale a ogni pasto!
Gli speculoos sono profumati biscotti speziati. Prepararli a casa è facile ed è una ricetta perfetta per le merende durante il periodo di Natale, ma potete gustarli tutto l'anno con una buona tazzina di caffè!
Un dolce della tradizione siciliana ricchissimo di ingredienti e gusto tipico delle feste di Natale. Ecco la ricetta per farlo in casa.
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella.
Il cinnamon pull apart bread è un soffice pan brioche, caratterizzato da una sottile farcia golosa. Una ricetta semplice ma divertente per colazioni e merende super.
Le girelle alla cannella che partendo dalla Svezia hanno conquistato il mondo: dolcetti lievitati deliziosi perfetti a colazione o a merenda.
La crostata mele e cannella è un dolce che prende spunto da un amato abbinamento classico nei gusti, ma è particolare nella forma.
I Biscotti di pan di zenzero con il Bimby sono golosi dolcetti, facili da preparare e ideali da regalare o appendere come decorazione all'Albero di Natale.
I pull apart muffin alla cannella sono golose e profumate delizie di pasta brioche, perfette per addolcire la colazione e la merenda.
Soffici e profumati i muffin donuts alla cannella sono dolcetti facili da realizzare. Serviti con marmellata e una tazza di tè, o con del caffè nero, sono sempre golosi.
I waffle con mele e cannella sono una ricetta facile e veloce, destinata a diventare una routine per una pausa golosa o come dessert a fine pasto.