I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
I canapé di crostini grigliati di polenta bigusto sono un antipasto sfizioso. Prova la ricetta!
Un sugo rustico e corposo caratterizza i paccheri alla napoletana, la ricetta di un primo piatto saporito che si prepara con facilità e in poco tempo.
I bucatini con lardo e pomodori sono un primo piatto dalla ricetta facile, a base di pochi ingredienti di qualità, ricca nel sapore e adatta a un'occasione speciale.
Il rotolo di pollo con mortadella, pistacchi e uvetta è un secondo piatto di carne saporito. Una ricetta da provare in famiglia.
Impastare tutti gli ingredienti energicamente fino a raggiungere una massa liscia e omogenea.
Facili da realizzare e divertenti da mangiare, gli spiedini di vitello al lardo e albicocche cuocciono in forno in 20 minuti e sono ottimi da servire durante una serata informale fra amici o una cena in famiglia. Scegliete una carne magra, tagliata...
Le tigelle con pesto di lardo e salsiccia, si possono offrire come antipasto o come aperitivo. Riprendono un classico della cucina dell'Appennino modenese: le tigelle (o crescentine). Aromatiche e ricche di gusto, sono facilissime da realizzare.
Setacciate la farina sulla spianatoia, disponetela a fontana, sciogliete il lievito in mezzo decilitro di acqua e versatelo al centro. Unite un decilitro di acqua tiepida, lo strutto e la panna e lavorate gli ingredienti per qualche minuto....
Lavate e sgocciolate i cavoli, tagliateli a listarelle. In un grande tegame scaldate tre cucchiai d’olio con la cipolla tritata, lo spicchio d’aglio e il lardo tagliato a dadini. Quando il composto è diventato trasparente eliminate l’aglio, unite i...
Con un coltellino eliminate le scaglie, lavate velocemente le sogliole, ascigatele. Tritate grossolanamente le fettine di lardo, salatelo e pepatelo, mescolate e con il composto ottenuto spalmate con cura le sogliole. Mescolate la mollica con il...
In un tegame spennellato d’olio fate rosolare il lardo tagliato a pezzetti e, quando diventa trasparente, aggiungete i ceci lavati e sgocciolati, l’aglio, il timo e la maggiorana tritati, salate con moderazione. Cuocete il tutto per sette-otto...