La ricetta classica delle seppie in umido, un secondo piatto di pesce facile, nutriente e gustoso. Pochi ingredienti di qualità per un risultato garantito.
La ricetta classica delle seppie in umido, un secondo piatto di pesce facile, nutriente e gustoso. Pochi ingredienti di qualità per un risultato garantito.
Quella delle seppie ripiene al forno è una ricetta facile per realizzare un secondo piatto di mare ricco di gusto e adatto a ogni occasione.
La ricetta delle seppie allo zenzero è facile da realizzare e anche piuttosto veloce, adatta quindi a chi non ha molto tempo a disposizione, ma desidera gustare un piatto decisamente sfizioso. Si tratta di seppie in umido arricchite dal piacevole...
Le seppie in zimino, stufate con biete e pomodori, sono un gustoso secondo piatto di pesce. Facili e buonissime.
Questa ricetta delle seppie con i piselli è in bianco, facile da preparare. Un secondo piatto poco calorico ma gustoso.
Le seppie gratinate sono un secondo piatto di pesce appetitoso e saporito che ha nella semplicità il suo gustoso punto di forza. Tenere seppie al forno che con l'aggiunta di sapidi capperi e olive taggiasche, il profumo dell'aglio e del...
Pulire le seppie e tenere da parte il nero. Lessare le seppie per 10/15 min in una pentola a pressione aggiungendo all'acqua sale grosso...
Date alle fettine di pancetta la forma di farfalle stringendole al centro, adagiatele su un vassoio foderato con la carta di alluminio e fate congelare. In una padella antiaderente e senza alcun condimento adagiate le farfalle congelate, salate,...
In una padella mettete le cozze, un cucchiaio d’olio e un bicchiere d’acqua, lasciatele schiudere a fuoco vivace, togliete i molluschi e teneteli da parte. Tagliate a pezzi i pesci più grandi e lasciate interi i piccoli. In un...
Spremete i limoni, raccogliete il succo in una larga ciotola, aggiungete tre cucchiai d’olio, sale, pepe, emulsionate con una frustina, tenete da parte. Lavate le seppioline, eliminate il cosiddetto osso di seppia, tagliatele a striscioline...
Pulite i molluschi togliendo il nero e le cartilagini. In una padella antiaderente tostate un grosso pugno di pangrattato, ponetelo in una terrina, mescolatelo bene con l'aglio e il prezzemolo tritati. Passate i molluschi in questo trito,...