La pasta frolla è un grande classico. Tutti dovrebbero saperla fare, nessuno escluso. E' una di quelle cose che fanno di te un bravo cuoco (o cuoca).
La pasta frolla è un grande classico. Tutti dovrebbero saperla fare, nessuno escluso. E' una di quelle cose che fanno di te un bravo cuoco (o cuoca).
I dolci al cucchaio son ideali per chiudere in bellezza una cenetta, purché siano leggeri e nelle porzioni giuste.
La pasta è sempre la pasta, il piatto simbolo della cucina italiana, quello che ti sogni quando ti trasferisci dall’altra parte del mondo, quello che mette tutti d’accordo intorno al tavolo.
Gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all'orrore e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi ai profumi. [...] Colui che dominava gli odori, dominava il cuore degli...
In principio era una crema gelatinosa a base di pollo, latte, mandorle, riso, zucchero, lardo e zenzero, guarnita con mandorle e cannella.
Quando si parla di tradizioni natalizie d’oltralpe non si può non menzionare lo Stollen. Se vogliamo, rappresenta il corrispettivo tedesco del nostro panettone, non perché abbia qualche somiglianza con esso - la consistenza non...
Ineludibile rimanere segnati dai tre giorni di fuoco nel golfo di San Vito Lo Capo: i 36 gradi della conchiglia sicula e i 45 del tendòne lasciano un segno indelebile. Assieme alla folgorante salsa rossa della ricetta ivoriana che ti pialla...
Tritate le mandorle nel mixer fino a ottenere un composto non troppo fine. Riunitele in una terrina con i due tipi di farina, un pizzico di sale, i tuorli, l’olio e mescolate fino a ottenere un impasto uniforme.
In una padella scaldate due cucchiai d’olio, adagiatevi le trance di tonno e cuocetele per 4 minuti da entrambe le parti. Spruzzatele con il vino, lasciatelo evaporare, salate, pepate e dopo alcuni minuti ritiratele dal recipiente e tenetele...
Tritate finemente le mandorle. In una ciotola mettete lo zucchero, la farina, le mandorle tritate e il succo di limone. Mescolate amalgamando bene tutti gli ingredienti, quindi versate il burro fuso. Mescolate ancora, coprite e lasciate riposare per...
Sul piano di lavoro setacciate la farina a fontana, al centro mettete i tuorli, il burro a pezzetti, lo zucchero e le mandorle tritate non troppo fini, impastate velocemente con la punta delle dita, fatene una palla, avvolgetela nella pellicola,...
In una larga ciotola montate a neve ferma gli albumi, mescolando con delicatezza aggiungete il succo di limone passato al colino e un po’ di buccia grattugiata. Unite lo zucchero e le mandorle tritate, mescolate fino a ottenere un impasto...
Mescolate le due farine, setacciatele a fontana sul piano di lavoro.Tenete da parte una noce di burro e mettete il restante tagliato a pezzetti al centro della fontana. Unite le mandorle tritate, la cannella, l’albume, un pizzico di sale, lo...
Preparate il panpepato: in una terrina setacciate la farina con i due tipi di cacao, unite le mandorle spellate e tritate, i canditi tritati, ilpepe garofanato, lo zucchero, il sale, un pizzico di pepe e uno di cannella, mescolate, versate...
Lasciate asciugare leggermente le mandorle in forno, giusto pochi minuti altrimenti diventano amare. Frullatele fino ad avere un farina molto fine. In una piccola casseruola dal fondo spesso mettete lo zucchero e il glucosio, ponete sul fuoco e...
Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, foderate la placca con l’apposita carta. Preparate il caffè. Sul piano di lavoro setacciate a fontana la farina mescolata con il lievito, al centro sgusciate le uova, versate il miele, il caffè,...
Portate a bollore una pentola d’acqua per lessare i cavolini. Nel frattempo, tagliate a filetti sottili la buccia del limone, riducete a scaglie le mandorle.In un tegame lasciate fondere una noce di burro con lo spicchio d’aglio e le mandorle,...
Prendete 36 bicchierini di vetro (oppure coppette) e divideteli a gruppi di 12. Nei bicchierini del primo gruppo mettete sul fondo di ognuno un bel fiocco di burrata e sopra disponete tre mandorle intere. Nei bicchierini del secondo gruppo mettete...