I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.
I cannelloni con gli asparagi sono uno squisito primo piatto di primavera. Delicati nel ripieno di ricotta, ricchi di morbida besciamella sono una ricetta deliziosa perfetta per il pranzo della domenica in famiglia oppure per un'occasione un po'...
Le lasagne ricotta e spinaci sono un primo piatto super goloso con un abbinamento super collaudato. Da condividere con gli amici o in famiglia per il pranzo della domenica.
I rotolini di lasagne sono un gustoso primo piatto di pasta al forno dal ripieno delicato. Una ricetta vegetarianada preparare per una cena con gli amici o una domenica in famiglia.
Iniziate la preparazione delle lasagne senza besciamella dal ragù di carne. Tritate finemente il sedano, la carota e la cipolla e fateli appassire in una casseruola con olio. Quando saranno diventati morbidi e lucidi unite la pancetta macinata....
E' arrivato l'autunno. I cannelloni zucca e ricotta, facili da preparare, lo celebrano, con un primo piatto classico rivisitato.
Le lasagne sono un piatto classico della cucina, uno dei più invidiati e copiati della nostra tradizione culinaria.
Taglia le verdure a cubetti molto piccoli. Scalda una padella con un po' d'olio e salta le verdure per 5/7 minuti, così da dare loro una prima...
Disporre sul tavolo la farina a fontana, aggiungere il tuorlo e un cucchiaio di olio, impastare e lasciare riposare per circa un'ora. Lessare gli spinaci, strizzarli, raccoglierli in una ciotola e aggiungere un cucchiaio di ricotta e uno di...
Le lasagne di Carnevale sono una ricca pietanza di origine partenopea che si prepara in occasione del martedì grasso: impegnative, ma sono un vero trionfo di gusto.
In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio, aggiungete la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite le zucchine tagliate a rondelle sottili, gli champignon a fettine e il radicchio a listarelle. Portate a cottura in circa 20 minuti,...
Lessate le erbette solo con la loro acquadi vegetazione, sgocciolatele, lasciateleraffreddare, strizzatele e tritatele piuttostogrossolanamente. In una padella fate fondere metà burro, unite la cipolla tritata finemente e,appena è diventata...
Preparate la pasta mescolando la farina con le uova, impastate per alcuni minuti, fatene una palla e lasciate riposare un’ora. Tagliate la zucca a dadini e cuoceteli quindici minuti in padella con poco olio, sale e pepe. Aggiungete le cipolline...
Disponete la farina a fontana, al centro sgusciate le uova, aggiungete i tuorli, versate un po’ di burro fuso a bagnomaria e, poco alla volta, il latte. Mescolate per dieci minuti fino a ottenere una pastella semifluida. Sciogliete una noce di...
Passate la ricotta al setaccio e lavorate la crema ricavata con un pizzico di sale e uno di pepe. Dividetela in tre parti, una lasciatela bianca; a una aggiungete gli spinaci frullati e all’altra la passata di pomodoro. Lessate le lasagne, scolatele...
Lessate la verdura cuocendola con la sola acqua di vegetazione e un pizzico di sale, sgocciolatela, lasciatela raffreddare, strizzatela, passatela al setaccio e amalgamatela con la ricotta, poi incorporatevi i tuorli, metà Grana Padano, sale...
Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele in quattro parti per il lungo e poi a dadini. Pulite i carciofi e tagliateli a fette sottili. In una casseruola scaldate quattro cucchiai d’olio, insaporitevi l’aglio fino a quando diventa dorato,...