Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici.
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!
Gli involtini di verza con riso rosolati in padella sono una pietanza facile da preparare, leggera e stuzzicante. L'idea che cercavate per un pranzo o una cena un po' diversi dal consueto. Potete personalizzarli come volete, rendendoli vegani oppure...
Lessate il riso e conditelo con il burro e tre cucchiai di formaggio. Lessate il petto di pollo in un litro d’acqua e tritatelo molto finemente con il prosciutto, poi unitelo al riso. Legate il composto con le uova battute e fatene delle palline...
In una casseruola portate quasi a bollore mezzo litro d’acqua con il burro e un pizzico di sale. Versatevi in un sol colpo tutta la farina, mescolando fino a quando l’impasto, diventato liscio, si stacca dalle pareti del recipiente....
In un tegame dal bordo alto lasciate fondere metà burro con un cucchiaio d’olio, aggiungete la cipolla finemente tritata e, quando è diventata trasparente, unite il riso. Mescolate per 2-3 minuti, poi bagnatelo con un mestolo di...
Scaldate il latte, versatene metà in una casseruola, salatelo con moderazione, ponete sul fuoco e al primo bollore mettete il riso mescolando dal centro verso le pareti per evitare che attacchi sul fondo. Portate acottura aggiungendo il...
In una casseruola scaldate il brodo, aggiungete il sedano e le carote tagliati a pezzetti e cuoceteli per 15 minuti. Quindi aggiungete nel recipiente l’orzo e il farro sgocciolati dal loro liquido di conservazione, metà burro e cuocete...
In una pentola portate a bollore l’acqua salata, aggiungete il burro, lasciatelo sciogliere, tuffatevi il riso, mescolate. A cottura ultimata, 20 minuti scarsi, il riso deve aver assorbito tutta l’acqua. Scolatelo, sgranate i chicchi...