Il caciocavallo è un formaggio a pasta filata che si riconosce per la classica forma a pera, ottenuta durante la lavorazione. Ha una crosta sottile e una pasta compatta di colore giallastro, che si intensifica con l’aumentare della stagionatura....
Il caciocavallo è un formaggio a pasta filata che si riconosce per la classica forma a pera, ottenuta durante la lavorazione. Ha una crosta sottile e una pasta compatta di colore giallastro, che si intensifica con l’aumentare della stagionatura....
Prosciutto cotto, besciamella e piselli sono i tre ingredienti principali che compongono il condimento di questi gustosi spaghettini gratinati; un trio classico protagonista di molti primi piatti della cucina italiana, e che in questa ricetta si...
La pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata è un primo piatto appagante, facile da realizzare.
La polenta con porri gratinati e uova in camicia è un prelibato piatto unico che unisce in modo equilibrato il gusto di tre preparazioni differenti.
Con un coltello seghettato tagliate il pane a fette sottili. Sbucciate le mele e riducetele a spicchi sempre sottili. Imburrate una teglia da forno da 22 cm di diametro con i bordi alti e spolverizzatela con lo zucchero semolato.
Gli ziti al forno sono un primo piatto semplice e goloso, da portare in tavola come piatto della domenica, per un pranzo o una cena con gli amici o la famiglia.
Tagliate le foglie di sedano, lavatele, asciugatele, tritatele finemente e tenetele da parte. Lavate le coste e riducetele a dadini. Scaldate il latte in una casseruola, unite il gorgonzola, mescolate. Quando il formaggio sarà sciolto unite il trito...
Il trionfo dei funghi di stagione porta in tavola questi conchiglioni gratinati che racchiudono una crema morbida. Un assaggio che trova spunti croccanti e aromatici nella guarnizione: speck e salvia aggiungono brio, note affumicate e balsamiche...
Queste zucchine gratinate sono la dimostrazione che il cibo sano può essere anche tremendamente goloso. Si tratta di una ricetta semplice e veloce, che richiede ingredienti di facile reperibilità.
Un amuse bouche per aprire una cena ricercata o da proporre per un aperitivo sofisticato, che stupirà anche se si serve una sola ostrica a persona.
Preriscaldate il forno a 220°. Nel frattempo, sfilettate i cuori di sedano, tagliateli a fette di quattro-cinque millimetri.
Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, lessate gli spinaci in pochissima acqua salata per 5 minuti. Scolateli, strizzateli, tritateli. Spennellate di burro una pirofila e, a strati alternati, disponetevi gli spinaci, poi le fette di pane,...