La cassœula è uno dei piatti più caratteristici della cucina milanese e lombarda, un sostanzioso stufato invernale preparato con carne di maiale e verze.
La cassœula è uno dei piatti più caratteristici della cucina milanese e lombarda, un sostanzioso stufato invernale preparato con carne di maiale e verze.
Un secondo piatto di carne facile da preparare e molto appetitoso, perfetto per un pranzo in famiglia, da accompagnare con un bel contorno di verdure.
Per la ricetta della coppa di maiale con cottura a bassa temperatura iniziate rifinendo la carne in modo da eliminare le parti grasse. Su un tagliere procedete con la tecnica cosiddetta del "dry brining", che consiste nel salare la carne...
Un secondo piatto di carne gustoso e delicato l'arista alle mele ha come caratteristica la versatilità. Perfetta per l'arrosto domenicale è una ricetta vincente anche nelle occasioni speciali.
Un secondo dal sapore pieno: questo spezzatino di maiale viene cucinato con birra scura ad alta fermentazione, carote, sedano, cipolla, rosmarino e salvia.
Costine di maiale al cavolfiore, un piatto che tiene conto dei gusti di chi ama i sapori intensi di questo tipo di carne, e insieme delle proprietà nutrizionali del cavolfiore, prezioso alleato per la salute. Una ricetta che richiede un'ora circa,...
Lo spezzatino di maiale con mele e scalogni in agrodolce è un secondo piatto gustoso e originale, ricco di sapori e di contrasti, realizzato con teneri bocconcini di lonza di maiale, mele, rosmarino, vino bianco, accompagnati da scalogni glassati.
Fine mese, tempo di bilanci. Giusto il tempo di rendersi conto di essere sull’orlo dell’abisso, una condizione che in molti condividono. Anche se il corso di studi che avevo intrapreso prevedeva anche lo studio dell’economia e della finanza, sono...
In una casseruola scaldate il burro con due cucchiai d’olio e insaporitevi a fuoco vivo per 10 minuti la carne tagliata a cubetti di media grandezza, mescolate di continuo.Salate, pepate, aggiungete la cipolla e il sedano finemente tritati, tre...
Salate e pepate le fettine di lonza, adagiate su ognuna una fettina di pancetta e una foglia di salvia, arrotolatele e fermatele con uno stecchino. Infarinate leggermente gli involtini.In un tegame scaldate un cucchiaio d’olio e una noce di burro,...
Tenete da parte cinque foglie intere di verza. In una pentola versate due litri d’acqua, ponete sul fuoco, portate a bollore e sbollentatevi per alcuni minuti tutte le verdure, sgocciolatele e tritatele. Nella stessa acqua lessate le foglie di verza...
Disossate o fate disossare l’arista di maiale dal macellaio. In una larga terrina mescolate gli ingredienti della marinata, adagiatevi la carne con le sue ossa e lasciate marinare per una notte. In una ciotola versate la grappa, unite le...