La zuppa di cipolle al whisky, delicata nel sapore e facile nella ricetta, è un primo piatto delizioso e confortante perfetto per una cena tra amici.
Una morbida zuppa di cipolle è quanto di più gradevole per riscaldare con gusto e delicatezza una cena autunnale. Facile da realizzare, questa zuppa di cipolle gratinata è un primo piatto appagante. Da gustare come una coccola.
Grande classico della cucina francese, e famosa in tutto il mondo, la zuppa di cipolle è piuttosto facile da realizzare partendo da pochi e semplici ingredienti: cipolle bianche, o dorate, brodo, burro e farina. Servita in cocotte individuali con fette di pane casereccio e formaggio groviera, viene poi gratinata in forno. Un primo piatto caldo, confortevole e irresistibile!
Per una perfetta cottura delle cipolle è importante stufarle lentamente e per tutto il tempo indicato, fino a che avranno assunto un colore quasi trasparente. Solo allora andrà aggiunto il brodo, in questo modo la cipolla non lo assorbirà e non risulterà "lessata".
La ricetta originale della soupe à l'oignon prevede l'impiego di brodo di carne ma chi non lo gradisce, o vuole realizzare una versione totalmente vegetariana di questa minestra di cipolle può certamente sostituirlo con la stessa quantità di brodo vegetale.
Se siete amanti di zuppe e vellutate, così gradevoli nelle cene d'autunno e inverno non fatevi sfuggire la Zuppa speziata di zucca e carote con feta e miele, la Zuppa di lenticchie gialle o la Zuppa di porri e patate al gratin.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tarte tatin di cipolle, Gratin di pancarré e cipolle bianche, Crostatine salate con cipolle, Friggione bolognese
1
Per realizzare la zuppa di cipolle iniziate ad affettare sottilmente le cipolle e fatele stufare dolcemente in una casseruola con olio e burro per 20-25 minuti mescolando di tanto in tanto per non farle attaccare. Quando saranno diventate trasparenti unite la farina e lo zucchero e mescolate fino a quando la farina prenderà colore. Occorreranno circa 2 minuti.
2
Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Quando non si sentirà più l’odore di alcool unite il brodo caldo e aggiungete l’alloro e il timo. Regolate di sale e pepe e portate ad ebollizione. Coprite la pentola e proseguite la cottura, a fuoco basso per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
3
Al termine di questo tempo trasferite la zuppa nelle cocotte di coccio individuali, adagiatevi sopra le fette di pane e spolverizzate il tutto con il goviera grattugiato. Passate le cocotte in forno, sotto al grill, fino a quando il formaggio sarà sciolto e lievemente gratinato. Sfornate, guarnite ogni porzione con un giro d'olio a piacere, qualche fogliolina di timo e una spolverata di pepe fresco e servite la zuppa di cipolle fumante.