I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli.
Quella della torta versata alla marmellata è una ricetta facile. Si tratta di una torta morbida, adatta a colazione o a merenda, caratterizzata da un ripieno di confettura che non scende sul fondo, grazie al procedimento che prevede una doppia cottura. Al taglio le fette risultano ghiotte e invitanti.
La torta versata alla marmellata è un dolce buono e semplice: è la classica "torta da credenza" che profuma di casa ed è perfetta per la colazione in famiglia o la merenda dei bambini. Si tratta di una torta soffice con una farcitura che, sebbene realizzata in cottura, resta perfettamente a metà del dolce, senza scendere sul fondo.
La ricetta è facilissima: una parte dell'impasto viene fatto parzialmente cuocere in forno, vi si stende quindi il ripieno, noi abbiamo scelto una confettura di fragole, e si ricopre con l'impasto restante. Di nuovo in forno et voilà: la torta versata è pronta. Lasciatela raffreddare bene prima di sformarla e tagliarla.
Oltre che con le vostre confetture preferite, potete farcire la torta con Crema pasticciera al cioccolato, o una Crema alle nocciole.
Se amate le torte con ripieno, posto che siano semplici da realizzare, non fatevi sfuggire la Torta con tavolette di cioccolato, la Poke cake o la Sbriciolata con il Bimby.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al cocco, Torta soffice ai mirtilli, Ciambellone marmorizzato, Torta nuvola all'arancia e limone
1
Per realizzare la torta versata alla marmellata iniziate a montare in una ciotola le uova insieme allo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico. Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso aggiungete la scorza di limone e l'acqua tiepida mantenendo le fruste in funzione.
2
Aggiungete l'olio a filo, sempre mantenendo le fruste in funzione, seguito dalla farina e dal lievito setacciati. Lavorate con lo sbattitore fino ad amalgamare perfettamente il tutto.
3
Trasferite metà composto in uno stampo a cerniera, dal diametro di 22 cm, foderato con carta forno. Livellatelo bene e cuocete nel forno già caldo a 180° per 20 minuti. Sfornate e distribuitevi sopra la confettura, arrivando a 1 cm dal bordo esterno. Coprite con l'impasto restante e livellate.
4
Rimettete in forno e proseguite la cottura, alla stessa temperatura, per 30-35 minuti, effettuando alla fine la prova stecchino. Sfornate il dolce e fatelo raffreddare completamente prima di sformarlo. Servite la torta versata alla marmellata spolverata con zucchero a velo a piacere.