La Torta Raffaello è un dolce goloso e dall'aspetto romantico che trae ispirazione dalle celebri praline al cocco. Si realizza facilmente ed è adatta anche come torta di compleanno.
Con il suo profumo dolce e intenso la torta al cocco vi conquisterà fin dal primo morso. La ricetta ideale per una torta facile da preparare, morbida e golosa, dal procedimento velocissimo. Una torta casalinga dal gusto esotico perfetta a colazione e merenda con una tazza di caffé nero e bollente.
La torta al cocco è un dolce morbido e goloso dall'intenso profumo esotico che conquista tutti. Una torta facile da preparare e perfetta per la colazione e la merenda. Realizzata in una teglia rettangolare e tagliata a quadrotti è ideale per un brunch.
Un dolce al cocco preparato con la farina, il latte e l'olio derivanti dalla lavorazione del frutto fresco. Notate che l'olio di cocco si presenta in forma solida, un burro vegetale. Sarà sufficiente scaldarlo a bagnomaria perché diventi liquido e quindi utilizzabile nella ricetta.
Se non avete a disposizione la farina di cocco potete tranquillamente sostituirla con il cocco grattugiato, o cocco rapè: il sapore e la morbidezza del dolce non varieranno, la grana sarà lievemente maggiore ma ugualmente golosa.
Un'altra torta sofficissima che vi consigliamo di provare è la torta soffice al cocco e mandorle. E se i dolci al cocco sono la vostra passione non fatevi sfuggire la candida e golosissima torta Raffaello.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cake marmorizzato al cocco, Torta di cioccolato, cocco e panna, Biscotti al cocco, Tortini al cioccolato e cocco
1
Per realizzare la torta al cocco in una ciotola montate le uova (a temperatura ambiente) con lo zucchero semolato, fino aottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il latte, seguito dall'olio a filo, continuando a montare il composto.
2
Incorporate adesso la farina, la fecola e il lievito setacciati, seguiti dalla farina di cocco e dalla scorza di limone grattugiata. Continuate a sbattere con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, ben amalgamato. Trasferitelo in uno stampo a cerniera, da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato.
3
Cuocete nel forno già caldo a 170° per 50-55 minuti. Al termine della cottura inserite nel dolce uno stecchino che dovrà uscirne asciutto e pulito. Sfornate la torta al cocco e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Al momento di servire cospargete con zucchero a velo o cocco rapè a piacere.
La Torta Raffaello è un dolce goloso e dall'aspetto romantico che trae ispirazione dalle celebri praline al cocco. Si realizza facilmente ed è adatta anche come torta di compleanno.
Metti 60 grammi di cocco grattugiato in ammollo in 140 grammi di latte per 30 minuti, poi scola l'eventuale latte in eccesso.
Preriscalda il forno a 170°. In una ciotola monta con le fruste il burro insieme allo zucchero semolato fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Sempre continuando a sbattere aggiungi le uova, uno alla volta.
Per preparare la vostra torta al cioccolato e panna con cocco, in un tegamino lasciate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, ritirate dal fuoco, aggiungete il burro tagliato a pezzetti, mescolate e lasciate intiepidire. In una ciotola montate...
La ricetta delle tortine al cioccolato e cocco è l’ideale per realizzare un dolce gratificante quando c'è poco tempo a disposizione. La golosità del cioccolato, il sapore fresco ed esotico del cocco, l’equilibrio tra la croccante pasta brisée e il...
Una fragrante pasta frolla al cacao, una golosa crema pasticcera al cocco e dei frutti rossi, ecco le tre componenti di queste gustosissime tartellette con crema al cocco e frutti di bosco, dall'aspetto gradevole e invitante. Per ottenere una frolla...