La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di mele all'acqua è un dolce semplice, soffice e perfetto per colazione e merenda. La ricetta, facilissima e veloce, è del tutto priva di latticini. Per questo motivo e grazie alla presenza della frutta, la torta resta lievemente umida all'interno e morbida per più giorni.
La torta di mele all'acqua è una versione completamente priva di latticini della torta di mele classica. La ricetta è facilissima e permette di realizzare, in poco tempo, un dolce molto morbido e goloso, perfetto per la colazione e la merenda di tutti i giorni.
Buonissima così, profumata da scorza di limone e cannella, questo dolce alle mele diventa ancora più ghiotto se arricchito con uva passa, mandorle o gocce di cioccolato fondente. La presenza dell'acqua al posto di latte o panna, rende l'impasto digeribile e ben montato. Insieme alle mele, inoltre, garantisce una maggiore umidità che contribuisce a mantenere la torta morbida più a lungo. Sempre che ne avanzi!
Sono senza latticini anche la Torta all'acqua e la Torta all'acqua al cacao.
E se amate le mele, non limitatevi alla classica "torta da credenza": lasciatevi tentare anche dall'irresistibile Strudel di mele o dalle Mele in gabbia.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di mele al sidro, Torta allo yogurt e mele, Plumcake sofficissimo alle mele, Torta di mele senza uova
1
Per preparare la torta di mele all'acqua iniziate a montare, con uno sbattitore elettrico o nella planetaria, le uova con lo zucchero semolato e il sale fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete l'acqua versata a filo senza smettere di lavorare e amalgamate bene.
2
Unite la scorza di limone grattugiata, la cannella, la farina e il lievito setacciati. Incorporate bene unendo per ultimo anche l’olio versato a filo. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungete 2 mele sbucciate e tagliate a cubetti.
3
Trasferite il composto ottenuto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato. Sbucciate e tagliate a fettine sottili l'ultima mela rimasta, quindi disponetele sulla superficie della torta. Cospargete lo zucchero di canna e trasferite nel forno già caldo a 180°.
4
Fate cuocere per 40-45 minuti o comunque fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce ne uscirà pulito. Sfornate la torta di mele all'acqua e fatela raffreddare prima di servirla cosparsa di zucchero a velo a piacere.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.