Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
La terrina di verza, patate e prosciutto è una ricetta sfiziosa e facile da preparare. Un gustoso antipasto che si consuma freddo magari accompagnato da una delicata maionese.
1
Per realizzare la terrina di verza, patate e prosciutto iniziate a lavare bene le patate, mettetele in una pentola coprendole d’acqua e lessatele per una ventina di minuti dal bollore, fino a quando non saranno morbide al cuore. Scolatele e fatele intiepidire. Sbollentate le foglie di verza, 2 per volta, in acqua salata. Scolatele con una schiumarola, facendo attenzione a non romperle, e trasferitele su un canovaccio pulito.
2
Con un coltello appuntito rimuovete delicatamente la costa dalle foglie. Pelate le patate e schiacciatele raccogliendo la polpa in una ciotola. Salate e condite con un filo di olio, aggiungete quindi il parmigiano e una macinata di pepe.
3
Mescolate bene e aggiungete, infine, i cubetti di prosciutto e la maggiorana. Rivestite uno stampo da plumcake di circa 10x25 cm con pellicola per alimenti. Sistemate le foglie di verza in modo da foderare lo stampo, facendole debordare leggermente.
4
Riempite l'involucro di verza con il composto di patate compattando bene. Livellate con il dorso umido di un cucchiaio e ripiegate gli eccessi delle foglie di verza sulla base. Coprite con un foglio di pellicola e fate riposare per 4-6 ore in frigorifero.
5
Trascorso questo tempo togliete delicatamente la pellicola dalla base, ribaltate lo sformato su un piatto da portata, alzate lo stampo e rimuovete lo strato di pellicola. Ultimate con un filo di olio a crudo e qualche foglia di maggiorana. Portate in tavola e servite la terrina di verza, patate e prosciutto tagliata a fette.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
Una ricetta faile e veloce per portare in tavola un secondo di pesce delizioso e fare un figurone con i propri ospiti!
Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con...
Il cappone ripieno, scenografico e gustoso, è un prelibato arrosto di Natale. Una ricetta che parte dalla tradizione per arricchire di bontà i menu delle feste.
Cuoceteli per due minuti per lato, aggiungete il brandy e fate evaporare mantenendo la restrizione. Servite i gamberoni in padella caldi con una manciata di prezzemolo tritato.