Vi proponiamo la
terrina di verza, patate e prosciutto, un secondo piatto sfizioso, ideale per un pranzo o una cena leggeri. Una morbida purea di patate, formaggio e prosciutto viene racchiusa dalle foglie di verza e lasciata rassodare in uno
stampo da plumcake, che conferisce alla terrina una forma regolare e un aspetto appetitoso.
Il procedimento per realizzare questa terrina è
facile e
veloce. L'importante è che scegliate delle
patate vecchie, possibilmente
a pasta bianca, molto più adatte ad essere lessate e schiacciate poiché mantengono una consistenza più asciutta dopo la cottura. Queste patate differiscono dalle cosiddette “patate novelle” perché fatte giungere a maturazione completa sotto terra, così risultano meno ricche di acqua e più facilmente conservabili. Le stesse patate sono particolarmente indicate anche nella preparazione di
puré e
gnocchi.
Se volete realizzare una
versione completamente
vegetariana di questa terrina, potete sostituire i cubetti di prosciutto cotto con
dadini di carota appena sbollentati. In ogni caso è importante prestare attenzione durante il taglio, con un coltello seghettato, in modo da ottenere fette regolari. Servita fredda la terrina può essere accompagnata da una
maionese.
Sfiziosa e ricca, seppur priva di carne, provate anche la
Terrina di melanzane o la
Terrina di zucchine e salmone, molto delicata. Per un antipasto prelibato, invece, vi consigliamo la
Terrina di gorgonzola e fichi secchi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di verza, fonduta e bitto,
Verza e patate,
Sformato di patate e fontina,
Gateau di patate con il Bimby