La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La sbriciolata con crema Rossana è una torta facilissima da realizzare, friabile fuori e morbida all'interno, che con il suo sapore delicato regalerà a molti dolci momenti di nostalgia. Una ricetta perfetta da servire come dessert o merenda golosa.
Friabile e golosa, facile e veloce: queste le caratteristiche della Sbriciolata con crema Rossana un dolce che si sforna in meno di un'ora, ghiotto dessert o merenda sostanziosa.
Il ripieno morbido è costituito da uno strato della crema spalmabile Rossana, proprio quella delle mitiche caramelle dall'incarto rosso e dall'aria retrò. Una crema bianca al latte e nocciole resa ancora più intrigante dall'aggiunta di qualche goccia di cioccolato fondente. Una torta che si può considerare la versione chiara della Sbriciolata alla Nutella.
Le sbriciolate si pongono a metà strada tra i crumble di origine anglosassone e i classici della nostra tradizione come la Sbrisolona mantovana e la Torta fregolotta trevisana. Sono dolci la cui fama è relativamente recente e sempre in crescita, grazie alla loro estrema versatilità e alla facilità d'esecuzione.
Dolci, ma anche salate, si prestano ad accogliere svariati ripieni e abbinamenti: dalla Sbriciolata con il Bimby ripiena di ricotta e marmellata alla Sbriciolata alle fragole senza cottura realizzata con una base di biscotti, le proposte del Cucchiaio sono tantissime.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di briciole alla ricotta, Sbriciolata veloce agli amaretti e cioccolato, Crumble cheesecake alle mele, Sbriciolata ai frutti di bosco
1
La preparazione della sbriciolata con crema Rossana è molto semplice. Nella ciotola della planetaria (o in alternativa in un robot da cucina con lame metalliche, in questo caso procedendo a impulsi) raccogliete il burro a cubetti insieme allo zucchero e lavorate a bassa velocità con la foglia. Unite le uova e amalgamate velocemente.
2
Aggiungete la scorza di limone grattugiata, la farina, il lievito e lavorate il tanto che basta a ottenere un composto bricioloso.
3
Imburrate e infarinate uno stampo circolare da 22 cm di diametro e disponete sulla base metà del composto di briciole in modo da ricoprirla uniformemente. Distribuitevi sopra la crema Rossana a cucchiaiate, partendo dal centro e avendo cura di arrivare a circa 2 cm dai bordi. Aggiungete le gocce di cioccolato ripartendole in maniera omogenea.
4
Ricoprite con il composto restante e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30-35 minuti.
5
Sfornate e fate raffreddare completamente la sbriciolata con crema Rossana prima di sformarla delicatamente e servire.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.