I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Le penne allo zafferano sono un primo piatto di pasta allegro e colorato, dal sapore sfizioso. Rimanda come idea all'omonimo risotto giallo, regalandoci lo stesso profumo dello zafferano e la morbidezza data dal parmigiano. Si tratta di una ricetta molto semplice da preparare e veloce nell'esecuzione, che si adatta perfettamente sia al pranzo in famiglia sia a una cena tra amici.
1
Iniziate la preparazione delle penne allo zafferano dal soffritto di cipolla. In una larga casseruola lasciate fondere il burro con un cucchiaio d’olio e fatevi appassire la cipolla tagliata a fettine sottili. Quando è diventata trasparente unite le penne e mescolate bene perché assorbano tutto il condimento. Appena sono diventate ben lucide versate un mestolino di brodo caldo e, mescolando, fatelo assorbire. Proseguite così di seguito, come per un classico risotto, fino a completa cottura della pasta, regolando infine il sale.
2
Due minuti prima di ritirare le penne dal fuoco versate nel recipiente lo zafferano diluito in un po’ di brodo caldo. Mescolate in modo che le penne diventino uniformemente gialle. Spegnete, cospargete di parmigiano grattugiato, aggiungete il pepe macinato e mescolate bene.
3
Le penne allo zafferano sono pronte, a piacere potrete cospargerle con ancora un po' di parmigiano grattugiato e pepe. Servite subito.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.