Questa magnifica pasta richiede tre successive fasi di lievitazione.
Il pan brioche con frutta secca è una ricetta dal ripieno energetico
e sostanzioso, con tanta frutta secca, datteri, cedro candito e uva passa,
non troppo dolce e molto adatto alla colazione. Rimane
fragrante per diversi giorni e può essere anche essere affettato e offerto
insieme a grissini e piccoli panini durante un brunch.
1
Per preparare il pan brioche alla frutta secca iniziate tagliando tutta la frutta secca a dadini. Impastate nella planetaria gli ingredienti previsti per la pasta brioche, seguendo la ricetta base. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo unitevi la dadolata preparata e amalgamate gli ingredienti impastando per circa 10-15 minuti.
2
Quando avrete ottenuto un impasto ben incordato, liscio ed elastico, formate una palla e lasciatela lievitare per circa 2 ore, nel forno spento con la luce di cortesia accesa. Trascorso questo tempo rovesciate l'impasto su una spianatoia infarinata.
3
Cospargete l'impasto con poca farina e, aiutandovi con un tarocco, suddividetelo in 8 parti dello stesso peso. Con le mani date a ogni pezzo la forma di una piccola palla e ponetelo all'interno di uno stampo da plumcake da 23 x 11 cm foderato di carta forno. Dovrete comporre due file da 4. Coprite con un panno umido e fate lievitare fino a quando l'impasto avrà quasi raggiunto il bordo della teglia. Spennellate con l'uovo sbattuto e il tuorlo.
4
Cuocete il pan brioche con frutta secca nel forno già caldo a 180° per circa 40-45 minuti, coprendo con un foglio di alluminio subito dopo la mezz'ora. In questo modo non diventerà troppo scuro e cuocerà bene anche nel cuore. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di tagliare a fette.
Questa magnifica pasta richiede tre successive fasi di lievitazione.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.