Una fetta di ciambella con crusca, uvetta e cardamomo a colazione è buonissima e assicura la giusta dose di gusto ed energia.
La nostra torta angelica si ispira alla ricetta originale delle Sorelle Simili, note panificatrici bolognesi. Si tratta di una treccia dolce di pan brioche, farcita con l'uvetta, cui possono essere aggiunte gocce di cioccolato o pinoli, e ricoperta di glassa. Un dolce soffice, da mangiare a colazione o come merenda golosa.
Per il lievitino
per l'impasto
per la glassa
1
Preparate il lievitino per la vostra torta angelica. Impastate velocemente 140 g di farina Manitoba, il livito di birra secco, l'acqua tiepida e il malto in una ciotola. Lavorate poco l'impasto e copritelo con un telo. Lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora.
2
Mentre il lievitino cresce, procedete con la preparazione dell'impasto. Potete lavorarlo a mano o con un'impastatrice elettrica. Versate nella ciotola la farina, e al centro aggiungete il latte appena tiepido, i tuorli e il sale. Impastate tutto molto bene fino a che gli ingredienti saranno ben amalgamati e la massa sarà bella elastica.
3
Aggiungete il burro morbido e impastate con una certa energia fino a che il burro sarà assorbito completamente. Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro allargandolo con le dita e appoggiate al centro il lievitino.
4
Richiudete bene il secondo impasto lievitato, e impastando ancora amalgamateli insieme fino a che non si noteranno più differenze di colore. Formate una palla e sistematela in una ciotola. Coprite poi con pellicola alimentare e lasciate lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio (1 ora circa).
5
Quando l'impasto si sarà gonfiato, rovesciatelo su di un foglio di carta forno sul piano di lavoro. Con il mattarello spianatelo, dando la forma di un rettangolo.
6
Ponete l’uvetta sultanina in una ciotola con dell’acqua calda e lasciatela in ammollo per circa 5-10 minuti, poi strizzatela e asciugatela su carta cucina. Pennellate la superficie dell'impasto con il burro fuso e cospargete l’uvetta facendo attenzione a non coprire i bordi che devono rimanere puliti. Arrotolate il rettangolo di pasta.
7
Ottenuto un rotolo, con un coltello affilato tagliatelo a metà nel senso della lunghezza.
8
Otterrete due parti uguali di impasto arrotolato che andrete ad incrociare come per formare una treccia. Mantenete i tagli verso l’alto mentre eseguite questa operazione. Chiudete infine i lembi della treccia e fatela lievitare ancora per 30-40 minuti coperta con una ciotola grande.
9
Accendete il forno e portatelo a 180°. Infornate e cuocete per 40 minuti. Nel frattempo preparate la glassa mescolando con l’aiuto di una frusta 1 albume con lo zucchero a velo fino ad ottenere una glassa bianca e densa come il miele.
10
Versate la glassa con un cucchiaino o con un sac-à-poche sopra la torta angelica appena sfornata, formando dei fili sulla superficie. Lasciate raffreddare il dolce prima di tagliarlo.
Una fetta di ciambella con crusca, uvetta e cardamomo a colazione è buonissima e assicura la giusta dose di gusto ed energia.
Le girelle alla crema e uvetta sono dei dolcetti ricchi e golosi, facili da realizzare e perfetti da gustare a colazione o a merenda.
Un dolce perfetto per concludere una cena, da presentare anche in un’occasione speciale, come un brunch in famiglia o con gli amici.
In una ciotola versate la grappa e lasciatevi ammorbidire l’uvetta per 2 ore. In una casseruola mettete le farine, il lievito, lo zucchero e, mescolando, aggiungete mezzo litro circa d’acqua. Cuocete sempre mescolando per 20 minuti, poi unite il...
Preparate la pasta: in una terrina diluite il lievito con poca acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero, poi mescolatelo con 50 grammi di farina, coprite e lasciate fermentare per circa 30 minuti. Mescolate la restante farina con il sale,...
Per cominciare, in una ciotola capiente mescolate le due farine, quella 00 e quella di manitoba, con il lievito. Ponete l'uvetta a bagno nell'acqua. In una conca al centro delle farine, versate lo zucchero, il latte tiepido, il burro...