La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La brioche variegata al cacao è facile e veloce da preparare. Si tratta di un dolce semplice e classico, perfetto per la colazione. Da gustare così al naturale o da inzuppare nel latte, nel tè o nel caffè, questa torta dopo la cottura in forno risulterà alta, soffice e... Davvero golosa!
PER L'IMPASTO:
PER LA CREMA AL CACAO:
PER LUCIDARE:
1
In una ciotola raccogliete le due farine e il lievito disidratato. Aggiungete le uova precedentemente sbattute in un piatto, il latte, il burro fuso a temperatura ambiente e il miele.
2
Impastate il tutto con un cucchiaio o con il gancio a K, il tanto che basta ad ottenere un composto omogeneo (non occorre incordare). Coprite con la pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore). Nel frattempo preparate la crema al cacao: in una ciotola sbattete gli albumi insieme allo zucchero semolato.
3
Aggiungete il cacao e la farina setacciati. Mescolate con una frusta fino ad amalgamare. In una casseruola fate fondere il cioccolato fondente tritato insieme al burro e al latte.
4
Quando avrete ottenuto un composto omoegeno unite il contenuto della ciotola con il cacao e cuocete a fiamma molto bassa, mescolando spesso, fino ad ottenere una crema densa. Trasferitela in una boule e coprite con la pellicola a contatto.
5
Quando l'impasto sarà raddoppiato rovesciatelo su una spianatoia infarinata e stendetelo con le mani in modo da formare un rettangolo di circa 30 x 40 cm. Aiutandovi con un cucchiaio distribuite la crema al cacao in uno strato non troppo spesso. Arrotolate l'impasto in maniera stretta incominciando da uno dei due lati più corti e procedendo verso l'altro, quindi sigillate le estremità e attorcigliatelo molto delicatamente su sé stesso. Trasferitelo in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno.
6
Coprite con un panno pulito e fate lievitare nel forno spento con la luce accesa fino a quando l’impasto avrà raggiunto il bordo dello stampo. Poco prima di infornare in una ciotola sbattete il tuorlo con l'acqua e utilizzate il composto per lucidare la superficie della brioche. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Fate raffreddare completamente prima di sformare e servire.
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda!
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze.