La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Il cuore di cioccolato è una deliziosa torta perfetta per concludere una cenetta intima, celebrare San Valentino o festeggiare il compleanno della persona amata. E, se ne avanza una fetta, è ottima anche al mattino, a colazione, con una tazza di latte o tè.
Cosa c’è di più adatto per concludere una cena intima, celebrare San Valentino o festeggiare il compleanno della persona amata che un cuore di cioccolato? Una golosa torta dalla ricetta facile che si prepara con pochi ingredienti: cioccolato fondente, burro, zucchero, uova, senza lievito e con poca farina come la torta tenerina.
Il cioccolato è un ingrediente magico in cucina. Si può usare per fare gelati, torte moderne e da credenza, mousse, bavaresi, ripieni per cioccolatini e biscotti. Può essere usato a freddo o fuso, degustato sotto forma di tavoletta o bevuto in tazza. Offre spunti a 360°, e non solo in pasticceria!
Se siete alla ricerca di altre idee a forma cuore per festeggiare un'occasione speciale, allora dovete provare le mini mousse di yogurt e lamponi e la torta di San Valentino, perfette per anniversari e compleanni.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta fredda al cioccolato, Torta gianduia, Plumcake al cioccolato, Torta tenerina ai lamponi
1
Per realizzare il vostro cuore di cioccolato, per prima cosa sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Allontanate la pentola dal fuoco e aggiungete al cioccolato fuso i tuorli, uno alla volta, tenendo da parte gli albumi. Infine incorporate anche 50 g di burro.
2
A parte lavorate a crema il restante burro, unitevi la farina, poi il composto al cioccolato. Montate gli albumi a neve aggiungendo a metà operazione un cucchiaio di zucchero. Una volta montati, poco alla volta, aggiungete lo zucchero rimasto.
3
Incorporate la montata di albumi al composto di cioccolato mescolando con cura. Versate il tutto in uno stampo imburrato a forma di cuore da 18 cm di diametro e cuocete in forno caldo a 130° per un’ora e un quarto.
4
Sfornate il cuore di cioccolato e lasciatelo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo e trasferirlo su un piatto da portata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.