Comperate i crauti già pronti, in salamoia o in scatola, lavateli in acqua fredda. In un grande tegame lasciate fondere il burro con la pancetta tagliata a strisce sottili e quando questa è diventata trasparente, aggiungete i crauti e le cipolle...
I crauti alla pancetta sono un piatto ricco e saporito, preparato con un ortaggio tipicamente invernale e molto versatile, il cavolo cappuccio. Stufati in tegame con cipolla e un po' di pepe sono un ottimo contorno di stagione che può essere servito anche come secondo piatto.
I crauti alla pancetta sono una pietanza semplice e molto gustosa. La ricetta è facile e prevede molte varianti: c'è chi predilige la pancetta affumicata o lo speck, chi aggiunge semi di cumino o bacche di ginepro, chi sfuma con l'aceto di mele. È un contorno sostanzioso che può tranquillamente fare da secondo piatto, magari insieme a un formaggio stagionato.
Con le sue foglie spesse e lisce, fortemente serrate a formare una "palla" compatta, il cavolo cappuccio è un ortaggio ricco di proprietà benefiche per la nostra salute. Coltivato nelle varietà bianca o viola è ottimo anche mangiato crudo in insalata.
Quella delle Brassicacee, comunemente conosciute come cavoli, è una grande famiglia e comprende una varietà di ortaggi deliziosi che danno il meglio proprio nella stagione autunnale e invernale. Se volete saperne di più leggete qui e provate qualcuna delle nostre sfiziose ricette come il Cavolo rapa al forno, le Linguine con baccalà, uvetta e cavolo nero e Chips di cavolo nero al forno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di cavolo nero con pane toscano, Zuppa di cavolo verza, Torta salata al cavolo rosso e gorgonzola
1
Per preparare i crauti alla pancetta cominciate a eliminare le foglie esterne più dure del cavolo. Tagliate le altre a listarelle, dopo aver eliminato il gambo centrale, e lasciatele immerse per 30 minuti in un recipiente colmo d’acqua fredda. In un tegame scaldate 3 cucchiai d’olio, aggiungete la cipolla tritata finemente e quando è diventata trasparente unite la dadolata di pancetta. Fatela rosolare per qualche minuto mescolando spesso.
2
Unite le listarelle di cavolo, mescolate bene, salate e pepate. Spruzzate l’aceto, fatelo evaporare, coprite e cuocete per 40 minuti a fuoco medio-basso. Di tanto in tanto controllate la verdura e nel caso fosse necessario, bagnate con pochissima acqua calda.
3
A cottura ultimata trasferite i crauti alla pancetta su un piatto da portata, spolverateli con una macinata di pepe, a piacere, e serviteli caldi.