L'impepata di cozze è un piatto della tradizione marinara napoletana dal sapore inconfondibile e gustoso.
Le cozze gratinate sono un antipasto della tradizione tra i più golosi ed amati. La crosticina dorata e stuzzicante che ricopre questi morbidi molluschi, da mangiare direttamente dal guscio, è irresistibile. Una ricetta inaspettatamente facile e veloce per una pietanza che riscuote sempre un gran successo.
1
Per preparare le cozze gratinate dovete innanzitutto pulirle molto bene. Grattate via le incrostazioni, eliminate il bisso (la barbetta) e strofinatele con una spugnetta. Sciacquatele, quindi, sotto il getto dell'acqua corrente. Mettetele in un'ampia casseruola e fatele aprire, coperte, a fiamma vivace. Sgocciolatele subito e raccogliete l'acqua di cottura in una ciotola, filtrandola attraverso un colino a maglie fitte e una garza. Eliminate i metà gusci vuoti e disponete quelli con la valva sulla leccarda del forno rivestita con l'apposita carta. Riunite in una ciotola il pangrattato con il prezzemolo, l'aglio e i capperi tritati. Salate, pepate e aggiungete l'olio.
2
Mescolate bene, quindi unite un po' del liquido di cottura per ottenere un composto morbido (attenzione però che non diventi troppo umido e bagnaticcio).
3
Con l'aiuto di un cucchiaino distribuite il composto su ogni mollusco, coprendolo bene. Trasferite in forno preriscaldato a 190° e fate gratinare per 5 minuti. Presumibilmente, date le quantità previste dalla ricetta, dovrete fare più infornate.
4
Sfornate le cozze gratinate e servitele calde o tiepide.