La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Ricetta facile e veloce per un dolce classico da colazione e merenda. Il ciambellone marmorizzato è una torta dal caratteristico aspetto: l'impasto al cacao fa sì che ogni fetta presenti una deliziosa decorazione bicolore, simile alle venature del marmo.
Ideale per cominciare la giornata in dolcezza, magari accompagnato da una tazzina di caffé bollente, il ciambellone marmorizzato conquista per la sua sofficità e per la trama: una torta bicolore che tagliata a fette risulta gradevolmente variegata al cacao. Per conferirgli una forma insolita utilizzate uno stampo scanalato, come quelli dei bundt cake americani.
L'effetto bicolore dato da un impasto chiaro alternato a un impasto scuro è sempre garanzia di successo. Si tratti di torte come la Torta zebrata e la Ciambella abbraccio, o di biscotti come i Ringo e i Biscotti abbracci.
Per le vostre colazioni e merende potete preparare tanti tipi di ciambelloni e ciambelle a base di ingredienti diversi, dal Ciambellone allo yogurt a una ricetta pratica e veloce per la Ciambella facile, a un'idea golosa e speziata per la Ciambella alle carote.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciambellone ripieno al cioccolato, Ciambelline bicolore allo yogurt, Ciambella al mascarpone e cioccolato
1
Per realizzare il ciambellone marmorizzato iniziate a separare i tuorli dagli albumi. Con uno sbattitore elettrico lavorate i tuorli in una ciotola insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoro.
2
Aggiungete il burro morbido a pezzetti e sbattete il composto sempre con le fruste elettriche fino a quando sarà completamente amalgamato.
3
Aggiungete la farina e il lievito setacciati, seguiti dal latte. Amalgamate con una spatola fino a quando gli ingredienti saranno del tutto incorporati.
4
Sbattete gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e incorporateli al composto con movimenti dal basso verso l'alto.
5
Suddividete il composto dividetelo in due parti uguali. Profumatene una con la scorza di limone e il succo di mezzo limone.
6
Nell'altra ciotola aggiungete il cacao setacciato e amalgamate, sempre delicatamente per non smontare.
7
Imburrate uno stampo da ciambella da 26 cm di diametro, cospargetelo di farina, versate i due composti alternandoli tra loro. Con uno stecchino fate delle striature sulla superficie. Sbattete ancora lo stampo sul piano di lavoro e cuocete in forno già caldo a 180° per 40-50 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare prima di sformare. Cospargete il ciambellone marmorizzato di zucchero a velo e servite.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.