Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Quella delle polpette alla parmigiana è una ricetta molto golosa. Si tratta di polpette di carne e melanzane con un cuore filante e un sugo corposo e saporito. Un secondo piatto tutto da gustare!
La ricetta delle polpette alla parmigiana è una di quelle che mette tutti d'accordo a tavola. Si tratta di polpette preparate con carne di manzo e melanzane che nascondono un cuore di mozzarella filante che dopo la frittura vengono passate in umido in un corposo sugo di pomodoro e basilico.
Il perfetto connubio tra due pilastri della tradizione culinaria italiana: le polpette al sugo e la parmigiana di melanzane. Se amate le polpette in umido rigorosamente al pomodoro, potete variare sul tema preparando sia le polpette di pesce sia le polpette di pane che le delicate (e più leggere) polpette di ricotta al sugo.
Tra le rivisitazione creative in chiave di parmigiana, invece, provate la parmigiana in teglia e le Focaccia alla parmigiana di melanzane.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpette di melanzane, Polpette di tacchino in umido, Polpette alle olive
1
Per preparare le polpette alla parmigiana lavate le melanzane e incidete la buccia con un taglio longitudinale, una fessura che ne favorirà la cottura. Appoggiatele su una teglia e mettetele a cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti. Intanto mettete la mollica di pane tagliato a tocchetti nel latte.
2
Tagliate la mozzarella a cubetti e metteteli a sgocciolare in un colino, fino al loro uso. Quando le melanzane sono cotte estraetele dal forno e lasciatele intiepidire appena.
3
Togliete la polpa scavandole con un cucchiaio e mettete anche questa in un colino, cospargendola con un pizzico di sale affinché perda eventuale liquido di vegetazione. In una ciotola capiente raccogliete quindi la carne trita, aggiungetevi la polpa di melanzane cotta e le uova.
4
Strizzate il pane ammollato nel latte ed aggiungetelo alla trita con il parmigiano e qualche foglia di basilico spezzettata. Mescolate bene e aggiustate di sale e pepe. Con le mani appena inumidite formate delle polpette grandi come una noce, inserite nel centro di ciascuna un cubetto di mozzarella e sigillate bene. Disponetele via via che sono pronte su un tagliere o un piano di lavoro.
5
Procedete con la preparazione del sugo base: in un tegame capiente fate rosolare uno spicchio d'aglio, quindi aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale e lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma vivace e pentola coperta. Intanto friggete le polpettine, poche alla volta, in un pentolino con tre dita di olio di semi. Prelevatele con una schiumarola, scolate bene e quindi trasferitele nella padella con la salsa.
6
Fate cuocere il tutto per almeno 15 minuti a pentola coperta, controllando la cottura e unendo un goccio d'acqua solo se il sugo dovesse asciugarsi eccessivamente. Servite le polpette alla parmigiana dopo aver guarnito con foglioline di basilico.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.