Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
le Polpette di pane con mozzarella e pancetta sono golosissime e ideali per riciclare il pane raffermo. Il loro cuore filante, la panatura croccante e il gusto inconfondibile della pancetta le rendono irresistibili, perfette per un aperitivo sfizioso: godetevele, ma con moderazione!
PER LE POLPETTE:
PER LA PANATURA:
È golosa la ricetta delle Polpette di pane con mozzarella e pancetta e offre lo spunto per riciclare il pane raffermo in modo gustoso, con una croccante panatura a racchiudere un cuore di mozzarella filante e pancetta. Potete realizzarle anche in versione vegetariana, seguendo la ricetta delle Polpette di pane e zucchine o evitando la frittura, come nella ricetta delle Polpette di pane al sugo.
Le Polpette sono una preparazione tipica della cucina italiana, con origini povere: erano infatti originariamente un modo per riciclare gli avanzi, in epoche in cui riutilizzare il cibo era un imperativo non solo etico. Un esempio di polpette nate con questo finalità sono i famosi Mondeghili, tipici di Milano, che partono dalla carne già cotta.
Delle polpette esistono moltissime varianti, alcune delle quali a base di verdura, come le Polpette di sedano e patate all’acciuga, le Polpette croccanti di asparagi o le Polpette di zucchine e mozzarella. Per chi preferisse le cotture al forno, ci sono ricette come le Polpette di verdure al forno o le Polpette di melanzane al forno.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Polpette di quinoa e melanzane, Polpette di ceci, Polpette di zucca
1
Per preparare le polpette di pane con mozzarella e pancetta, iniziate mettendo in ammollo il pane all’interno di un piatto fondo con il latte. Quando sarà diventato morbido strizzatelo e raccoglietelo all’interno di una ciotola. Unite l’uovo, il parmigiano grattugiato, l’aglio secco e l’erba cipollina tagliuzzata.
2
Aggiustate di sale, pepe e noce moscata e impastate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto dovesse risultare troppo umido unite del pangrattato. Tagliate la mozzarella a dadini di circa 1 cm. Con le mani appena inumidite prelevate un po’ del composto preparato e ricavate un incavo: riempitelo con un cubetto di mozzarella e una fetta di pancetta.
3
Richiudete con altro composto e formate le polpette. Passatele in un piatto con le uova sbattute e poi nel pangrattato in modo da ricoprirle completamente.
4
Friggetele, poche alla volta, in abbondante olio di semi a 170°. Scolatele con un mestolo forato, fatele asciugare su carta da cucina e servite le polpette di pane con mozzarella e pancetta ancora calde.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.