Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Le polpette sono sempre irresistibili. Queste polpette di quinoa e melanzane confermano pienamente la regola! La ricetta è facile e veloce da realizzare, tenendo presente il tempo di riposo necessario. Sono cotte al forno, croccanti e sfiziose appena fatte, e anche mangiate fredde risultano deliziose. Sono un ottimo antipasto, secondo di verdure o finger food.
1
Per realizzare le polpette di quinoa e melanzane iniziate a mondare le melanzane e tagliatele a dadini. In una padella antiaderente fate dorare lo spicchio d'aglio nell'olio e unite le melanzane. Salate, pepate e fatele cuocere fino a quando saranno diventate morbide. Ritirate e fate raffreddare. Nel frattempo sciacquate la quinoa sotto acqua corrente e poi lessatela seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
2
Sciacquatela con acqua fredda, scolate e raccogliete in una ciotola con le melanzane, il prezzemolo tritato, il parmigiano, il pangrattato e l'uovo sbattuto. Unite la scorza di limone grattugiata e impastate a mano aggiustando di sale e di pepe. Dovrete ottenere un composto omogeneo che farete riposare in frigorifero per 40 minuti.
3
Con le mani formate delle polpette del diametro di circa 5 cm e passatele nel pangrattato in modo da ricoprirle in maniera omogenea. Disponetele affiancate su una teglia foderata di carta forno e cuocetele nel forno già caldo a 200° per 30-35 minuti, facendole dorare negli ultimi 2 minuti con il grill. Sfornate e servite le polpette di quinoa e melanzane ben calde.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
Una ricetta faile e veloce per portare in tavola un secondo di pesce delizioso e fare un figurone con i propri ospiti!
Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con...
Il cappone ripieno, scenografico e gustoso, è un prelibato arrosto di Natale. Una ricetta che parte dalla tradizione per arricchire di bontà i menu delle feste.