La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
PER LA MATTONELLA:
PER DECORARE:
La mattonella di yogurt al cocco e frutti di bosco è un delizioso dessert che gioca sull'equilibrio piacevole e ben riuscito tra il sapore dolce e delicato del cocco con la punta acidula dello yogurt. La freschezza dei frutti di bosco completa l'opera.
La ricetta parte da un classico della pasticceria italiana, la panna cotta, e viene rielaborata con creatività, mantenendo però un procedimento facile e veloce. Alla base della mattonella ci sono biscotti secchi ai cereali, che aggiungono struttura e croccanezza all'insieme. Preparate la mattonella di yogurt al cocco e frutti di bosco come dessert dopo pranzo o per una cena con gli amici, sarà un successo assicurato.
Se siete golosi di panna cotta provate le nostre proposte di questo squisito dolce al cucchiaio nelle versioni aromatizzate, come la Panna cotta ai mirtilli e coulis di lamponi o la Panna cotta al cioccolato. O ancora nella versione di originale ripieno come nella Torta con panna cotta allo yogurt, pesche sciroppate e frutti rossi e nella Crostata con panna cotta alla mela verde.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mattonella al cioccolato, Semifreddo al torroncino, Parfait alle pesche, Panna cotta allo yogurt greco e pesche
1
La preparazione della mattonella di yogurt al cocco e frutti di bosco è molto semplice. Per prima cosa mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo in un pentolino fate scaldare i 140 g di panna con lo zucchero il tanto che basta a farlo sciogliere. Aggiungete la gelatina ben strizzata, mescolate per farla sciogliere bene e togliete dal fuoco. Versate questo composto in una ciotola insieme allo yogurt al cocco e mescolate con una frusta unendo anche i semini estratti dalla bacca di vaniglia.
2
Aggiungete la panna montata in tre riprese, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare. Trasferite il tutto in uno stampo da plumcake da 25 x 11 cm, precedentemente rivestito di pellicola alimentare. Livellate bene.
3
Distribuite sulla superficie i biscotti spezzettati, operando una leggera pressione per farli affondare appena. Ponete in congelatore a solidificare per almeno 6 ore. Trascorso questo tempo sformate il dolce sul piatto e decoratelo con i frutti di bosco e le scaglie di cocco. Servite subito.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.