TEMPO PREPARAZIONE
30 MIN
TEMPO COTTURA
20 MIN-25 MIN
TEMPO PREPARAZIONE
30 MIN
TEMPO COTTURA
20 MIN-25 MIN
AVVISO
Hai raggiunto il limite massimo
di ricette che puoi salvare
sulla APP
OK

ALTRI INGREDIENTI
FROLLA AL CACAO • 220 g farina
• 15 g cacao amaro Emilia Zaini
• 150 g burro
• 100 g zucchero a velo
• 40 g uova
FARCITURA • 320 g crema pasticcera al limone
• fragole
• mirtilli
• more
• lamponi
• zucchero a velo
FROLLA AL CACAO• 220 g farina
• 15 g cacao amaro Emilia Zaini
• 150 g burro
• 100 g zucchero a velo
• 40 g uova
FARCITURA• 320 g crema pasticcera al limone
• fragole
• mirtilli
• more
• lamponi
• zucchero a velo
Come preparare: Crostata al cacao e frutti rossi
Per realizzare la crostata al cacao e frutti rossi, iniziate con la preparazione della frolla al cacao. In una planetaria amalgamate il burro (a temperatura di 13-15°) e lo zucchero. Lavorate bene e aggiungete le uova alla stessa temperatura del burro (o comunque a temperatura ambiente). Lavorate e unite la farina e il cacao. Dovrete ottenere un composto uniforme, non troppo compatto ed elastico. Avvolgetelo con della pellicola trasparente e riponetelo in frigo.
Come preparare: Crostata al cacao e frutti rossi
Per realizzare la crostata al cacao e frutti rossi, iniziate con la preparazione della frolla al cacao. In una planetaria amalgamate il burro (a temperatura di 13-15°) e lo zucchero. Lavorate bene e aggiungete le uova alla stessa temperatura del burro (o comunque a temperatura ambiente). Lavorate e unite la farina e il cacao. Dovrete ottenere un composto uniforme, non troppo compatto ed elastico. Avvolgetelo con della pellicola trasparente e riponetelo in frigo.
Stendete la frolla e foderate uno stampo (o un anello) del diametro di 18-20 cm. Create il bordo: se siete particolarmente abili, pizzicate con pollice e indice il bordo e otterrete la greca che si vede nella foto. Cuocete a 160-170° in forno ventilato per 20-25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Con un sac à poche aggiungete la crema pasticcera al limone, facendo attenzione che non superi il bordo, ma non deve restare nemmeno troppo interna perché le fragole dovranno aderirvi.
Come preparare: Crostata al cacao e frutti rossi
Stendete la frolla e foderate uno stampo (o un anello) del diametro di 18-20 cm. Create il bordo: se siete particolarmente abili, pizzicate con pollice e indice il bordo e otterrete la greca che si vede nella foto. Cuocete a 160-170° in forno ventilato per 20-25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Con un sac à poche aggiungete la crema pasticcera al limone, facendo attenzione che non superi il bordo, ma non deve restare nemmeno troppo interna perché le fragole dovranno aderirvi.
Decorate con le fragole tagliate a metà disponendole a raggiera. Per avere il risultato migliore, ordinate la frutta dal quella più grande verso l'esterno a quella più piccola al centro. Spolverizzate infine con lo zucchero a velo e servite.
Come preparare: Crostata al cacao e frutti rossi
Decorate con le fragole tagliate a metà disponendole a raggiera. Per avere il risultato migliore, ordinate la frutta dal quella più grande verso l'esterno a quella più piccola al centro. Spolverizzate infine con lo zucchero a velo e servite.