Le polpette di melanzane al forno sono un secondo ispirato al tipico piatto della tradizione italiana. Leggere e gustose, possono essere servite anche come antipasto.
Le cotolette di melanzane sono un secondo piatto sfizioso e facile, che si può anche proporre come antipasto o all'ora dell'aperitivo: grazie alla doppia panatura saranno irresistibili!
1
Per realizzare le cotolette di melanzane dovrete per prima cosa lavare le melanzane e tagliarle a fettine spesse 1 cm. Trasferitele in uno scolapasta e cospargete ogni fetta con poco sale grosso. Lasciate spurgare per 1 ora a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo lavatele bene, in modo da rimuovere il sale in eccesso. Fatele quindi asciugare in una padella antiaderente, senza olio, scaldandole per qualche minuto da entrambi i lati.
2
Lasciatele raffreddare completamente e procedete con la panatura. Passate prima nell'uovo, sbattuto con sale e pepe, e poi nel pangrattato miscelato al parmigiano reggiano grattugiato. Ripetete l'operazione in modo da effettuare una doppia panatura.
3
Friggete le cotolette di melanzane, poche alla volta, in abbondante olio di semi di arachidi a 170° facendole dorare da entrambi i lati. Scolatele con un mestolo forato e asciugatele su carta da cucina. Trasferite le cotolette di melanzane appena fritte su un piatto da portata e servitele ben calde guarnendo a piacere con foglioline di timo.