Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
La cotoletta alla bolognese è un secondo piatto di carne tipico della città emiliana. Di origini antiche e conosciuta anche come cotoletta alla petroniana, vanta una ricetta originale e un sapore divino. Non certo un piatto leggero ma di sicuro una pietanza ricca e opulenta che fa sognare chi l'assaggia per la prima volta, e poi ancora per la seconda e tutte le successive!
1
Per realizzare la cotoletta alla bolognese assottigliate leggermente le fettine di vitello utilizzando il batticarne. Trasferite la carne in un piatto fondo con le uova sbattute insieme al parmigiano grattugiato, sale, pepe, qualche goccia di succo di limone e un pizzico di noce moscata. Lasciate insaporire le fettine per almeno 30 minuti (se avete tempo anche fino ad 1 ora) quindi passatele nel pangrattato. Volendo potete ottenere una seconda panatura, facoltativa, ripassandole nuovamente nell'uovo, senza però lasciarvele a riposare, e poi nel pangrattato.
2
Friggete le cotolette da entrambi i lati nel burro chiarificato e lasciatele poi asciugare su carta per fritti. In alternativa al burro potete utilizzare dell'olio di semi. Ponete su ciascuna cotoletta una o due fette di prosciutto crudo e il parmigiano a scaglie. Ponete nuovamente le cotolette in una padella insieme a due cucchiai di brodo di carne caldo, coprite con il coperchio e abbassate la fiamma. Cuocete fino a quando il formaggio si sarà fuso dolcemente.
3
Servite subito le cotolette alla bolognese, ben calde.
Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
Una ricetta faile e veloce per portare in tavola un secondo di pesce delizioso e fare un figurone con i propri ospiti!
Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con...