La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate è realizzata con gli ultimi fichi neri tardivi. La base di biscotto al cacao e burro accoglie una morbida crema a base di yogurt e panna, mentre la guarnizione di frutta fresca e noci aggiunge corpo e croccantezza rendendo questo dessert irresistibile.
per la base
per il ripieno
per la guarnizione
1
Per realizzare la cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate iniziate preparando la base della torta. Fate fondere il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire. Tritate in un mixer i biscotti al cacao fino a polverizzarli. In una ciotola mescolate il burro con i biscotti e poi trasferite il composto in una tortiera dal fondo removibile da 20 cm di diametro, con la base ricoperta di carta da forno. Livellate bene e pressate con l’aiuto di un cucchiaio. Fate solidificare in frigo per 30 minuti.
2
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della farcitura. Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda finché non si saranno ammorbiditi. Riunite in una ciotola, e lavorate con una frusta elettrica, lo yogurt con il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la scorza finemente grattugiata del limone. Dovrete ottenere un composto morbido e omogeneo.
3
Trasferite la panna ben fredda in una ciotola, tenendone da parte 3 cucchiai che vi serviranno per sciogliere la gelatina. Con l'ausilio delle fruste elettriche semi-montatela. Strizzate i fogli di gelatina e fateli sciogliere in un pentolino con i 3 cucchiai di panna tenuti da parte e appena scaldati.
4
Una volta sciolti uniteli alla crema di yogurt e Philadelphia. Aggiungetevi anche la panna semimontata e mescolate il composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto con l’aiuto di una spatola.
5
Versate la farcitura sulla base di biscotti al cacao, livellate bene e riponete in frigo per 8 ore.
6
Per realizzare le noci caramellate fate sciogliere lo zucchero in un padellino antiaderente e una volta che si sarà sciolto e avrà assunto un colore ambrato unitevi le noci. Mescolate bene finché le noci risulteranno completamente ricoperte di caramello, trasferitele su un foglio di carta forno e lasciatele raffreddare completamente. Una volta raffreddate tritatele grossolanamente e tenetele da parte.
7
Trascorse le ore di riposo sformate la cheesecake e trasferitela su un piatto da portata. Guarnitela con i fichi freschi tagliati a spicchietti e le noci caramellate.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.