La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La Charlotte Royale al cioccolato è il dolce per festeggiare grandi occasioni. E' una torta impegnativa, ma dal risultato scenografico, così buona che vale davvero la pena provare a sformare questa deliziosa cupola di pasta biscuit ripiena di morbida bavarese. Da provare!
PER IL BISCUIT:
PER IL RIPIENO:
PER LA BAVARESE AL CIOCCOLATO:
INOLTRE:
1
Per la base della charlotte royale, preparate la pasta biscuit: preriscaldate il forno a 180°, rivestite una teglia con carta da forno. Separate i tuorli dagli albumi, montate i primi con lo zucchero con un paio di fruste elettriche, fino a ottenere un composto molto chiaro e spumoso, e unite la farina setacciata con il lievito.
2
Montate gli albumi con un pizzico di sale, lasciandoli morbidi, e amalgamateli all’impasto precedente mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
3
Versatelo nella teglia preparata e cuocetelo in forno per circa 20 minuti. Sfornate e rovesciate il dolce cotto su un canovaccio spolverizzato con poco zucchero semolato. Spennellate con acqua fredda la carta forno in modo da aiutarvi nell'operazione di rimuoverla. Disponete sulla pasta un foglio di carta forno pulito e arrotolate il tutto. Posizionate con la parte della chiusura verso il basso e fate raffreddare.
4
Nel frattempo preparate la ganache: tritate il cioccolato e raccoglietelo in una ciotola capiente. Versate la panna all'interno di una casseruola e portatela a ebollizione. Versatela sul cioccolato, aspettate 30 secondi e mescolate fino a ottenere una salsa liscia e vellutata.
5
Portate il tutto a temperatura ambiente, quindi coprite con la pellicola alimentare e ponete in frigorifero per circa 50-60 minuti. La ganache dovrà essersi ispessita pur restando ancora spatolabile. Srotolate la pasta biscuit e spennellatela uniformemente con la crema preparata.
6
Arrotolate nuovamente il tutto con delicatezza aiutandovi con la carta forno e ponete il rotolo a riposare in frigorifero per 1 ora con la parte della chiusura verso il basso. Nel frattempo preparate la bavarese: mettete in ammollo la gelatina nell’acqua fredda per 10 minuti. Tritate il cioccolato grossolanamente e raccoglietelo in una casseruola insieme al latte. Fate sciogliere il cioccolato e portate il composto al limite dell’ebollizione. In una seconda casseruola sbattete con una frusta i tuorli insieme allo zucchero.
7
Versate a filo il latte filtrato e ponete sul fuoco a fiamma bassa, mescolando continuamente fino a quando il composto avrà raggiunto la temperatura di 82°C. Trasferite il tutto in una ciotola, unite la gelatina ben strizzata e mescolate fino a farla sciogliere. Fate intiepidire e incorporate la panna semi-montata con una spatola e in più riprese.
8
Tagliate il rotolo a fette di 2 cm e utilizzatelo per foderare uno stampo a cupola rivestito con pellicola alimentare. Versatevi all’interno la bavarese e livellate.
9
Fate un ultimo strato con le fette di rotolo rimaste. Ponete in frigorifero a raffreddare per 4 ore prima di sformare, capovolgere e servire. Decorate la vostra Charlotte royale al cioccolato con lamponi e ribes rosso a piacere.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.