Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
La torta Saint Honoré è l'emblema della pasticceria francese. Sontuosa, elegante, è la torta dei compleanni o delle grandi occasioni. Ne esistono molte versioni e c'è il modo di rendere più semplice la sua preparazione utilizzando, ad esempio, dei bignè pronti. Preparare la Saint Honoré può fare paura ai meno esperti, ma è la sfida che ogni pasticciere dilettante, almeno una volta nella vita, dovrebbe cogliere.
PER LA TORTA
PER LA BAGNA:
PER IL CARAMELLO:
1
Iniziate a preparare la torta Saint honoré partendo delle creme. Preparate la crema pasticciera secondo la ricetta base. Quando la crema pasticciera si sarà raffreddata prelevatene 100 g e aggiungete pian piano 200 g di panna montata, per ottenere la crema chantilly.
Con altri 100 g di crema pasticciera e il cioccolato fondente fuso, create la chantilly al cioccolato. Per amalgamare meglio il cioccolato nella crema, prendete prima solo 50 g di crema e i 100 g di cioccolato, mettete in microonde finché il cioccolato si fonde e quindi amalgamate con i restanti 50 g di crema.
2
Amalgamate alla crema al cioccolato, 200 g di panna ben montata.
Preparate la bagna con acqua e zucchero e lasciatela raffreddare.
3
Preparate il caramello, scaldando in un pentolino lo zucchero poco per volta, E' importante utilizzare un pentolino dal fondo spesso e non utilizzare utensili per girare lo zucchero durante la cottura, mescolate il caramello solo inclinando e ruotando il pentolino, fino a che non si colora. Intingete subito la parte alta dei bignè prima che il caramello si solidifichi e lasciateli raffreddare, capovolti, su un tappetino di silicone o un foglio di carta da forno (mettere la parte del caramello appoggiata sul tappetino di silicone, farà 'schiacchiare' il caramello e questo risulterà più sottile e meno duro da mordere).
4
Ricavate dal pan di Spagna 3 dischi sottili e sbriciolate gli scarti di pan di Spagna, privi del bordo. Se i dischi non saranno tanto sottili da lasciare abbastanza 'scarto' converrà preparare un altro piccolo pan di spagna per ottenere le briciole.
5
Componete il dolce partendo dalla base, bagnatela con la bagna di acqua e zucchero, poi spalmate la crema chantilly al cioccolato, tenendone da parte una piccola quantità che servirà per la decorazione. Coprite con un altro disco di pan di Spagna, bagnate, poi spalmate di crema chantilly classica, una piccola parte dovrà essere tenuta per la decorazione. Posizionate il terzo disco di pan di Spagna e verificate che la superficie della torta sia piana (per appianare eventuali dislivelli, potete fare una leggera pressione con una spatola) ricoprite interamente con panna, montata al momento.
6
Ricoprite i bordi della torta con le briciole di pan di Spagna. Con una sac à poche decorate il centro della torta con punte di crema al cioccolato, alternate a punte di crema chantilly. Disponete sulla circonferenza i bignè - che avrete riempito, usando la sac à poche, con la crema pasticciera rimasta - e intervallateli con ciuffi di panna montata, non vi resta che portare in tavola la vostra splendida Saint Honoré
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.