Per prima cosa elimina pelle e ossa della gallina, dividi la polpa in sfilacci e disponili su un piattino con curry o masala, pepe rosa, sale e olio, quindi lascia insaporire.
Per prima cosa elimina pelle e ossa della gallina, dividi la polpa in sfilacci e disponili su un piattino con curry o masala, pepe rosa, sale e olio, quindi lascia insaporire.
Effettuiamo l'operazione di rinfresco, come al solito. Ci rimangono circa due etti di madre molle, che mischiamo con un cucchiaino di aglio ursino in polevere e una presa di sale. Scaldiamo l'olio di semi di arachide al punto giusto e proviamo con...
In una padella deglassa il fondo d'arrosto, stemperandolo con poca acqua calda. Lessa i tagliolini in abbondante acqua salata per un minuto netto, prelevali dall'acqua e passali nella padella, se occorre bagnando con un cucchiaio o due d'acqua di...
Il nome arriva dal fatto che si fa con tutto, prodotti freschi o pane vecchio, non fa differenza. I miei nonni ne facevano a quintali quando ero piccolina, ricordo bene che si usavano delle 'vasche' di plastica (non scherzo, le dimensioni erano... Leggi tutto
Dopo qualche pranzo importante ma anche dopo aver servito una truppa affamata, qualcosa rimane sempre: fette di arrosto, qualche pezzetto di gallina lessa, una o due fette di salame o prosciutto. Il riciclo in cucina ricopre sempre un ruolo... Leggi tutto
Con il panettone avanzato potremmo fare dei finger food, invitare gli amici e offrirlo. Magari, sotto forma di polpettine di pollo e tacchino con impanatura di panettone e maionese all'arancia.
Metti una sera a cena, ospiti inattesi, una zucca, un panettone e un formaggio?
Un modo semplice per riutilizzare il panettone: trasformarlo in una sacher!
In un tegame dal bordo alto lasciate fondere metà burro con un cucchiaio d’olio, aggiungete la cipolla finemente tritata e, quando è diventata trasparente, unite il riso. Mescolate per 2-3 minuti, poi bagnatelo con un mestolo di...
Il soffritto che sapevo io, quello della mamma della zia e della nonna, era la cipolla che andava nel burro. Nei casi più sofistici, c'erano anche altre verdure, o il lardo. Qui in Gallia Citeriore serve come base per quasi tutto: da salsa...
Lasciate ammorbidire il burro. Preparate la gelatina secondo le istruzioni sulla confezione e lasciatela raffreddare. Spalmate le fettine di pane con un leggero velo di burro, distribuite su ognuna uno strato d’insalata russa, sopra adagiate...
Adoro incondizionatamente i tortelli di zucca. Mi piacciono nelle mille variazioni: con amaretto e senza, con il lardo, con la noce moscata, con il pan grattato. Io li prediligo asciugati di ogni mollezza, e ripiegati su se stessi: solo zucca... Leggi tutto
Lasciate ammorbidire la gelatina in una ciotola d’acqua fredda. Tagliate a fettine il panettone e con queste rivestite lo stampo disponendole tutt’intorno e sul fondo, spruzzatele con il mandarinetto. In una casseruola sbattete tuorli,... Leggi tutto
A casa mia c'era un giorno fisso che s'era di minestrone. Mia mamma aveva questa fissa militaresca dei giorni fissi: il lunedì bucato, il martedì stirare, il mercoledì dalla Luisa. Alla stessa maniera in cucina: il lunedì pasta al ragù, al martedì...
Tagliate il panettone a quadrettoni e disponetelo in stampini singoli d’alluminio, cospargeteli di uvetta prima ammorbidita nell’acqua tiepida e poi ben strizzata. Preparate la crema: portate a bollore il latte, ritirate, profumatelo con il Grand...
Lasciate ammorbidire la gelatina in una ciotola d’acqua fredda. Togliete la crosta alla colomba, tagliatela a cubetti, insaporiteli con un po’ di Grand Marnier. Frullate il mango con lo zucchero e passate il frullato al colino. Fate bollire il...
In un tegame mettete due cucchiai d'acqua e il cioccolato spezzettato, ponete sul fuoco e lasciate sciogliere a fiamma media. Aggiungete lo zucchero e l'uovo mescolando velocemente. Amalgamate bene, ritirate dal fuoco, lasciate intiepidire e...
Private il panettone della crosta e tagliatelo in piccoli pezzi. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose, diluite il composto con il Grand Marnier e il latte versato a filo. Aggiungete la dadolata di...