Quella della lievitazione e spezzatura è la seconda, importante fase per la preparazione della pizza fatta in casa.
Quella della lievitazione e spezzatura è la seconda, importante fase per la preparazione della pizza fatta in casa.
La terza parte della ricetta della pizza fatta in casa prevede le fasi di staglio, preforma e lievitazione finale. Con lo staglio, l’impasto viene porzionato in panetti che andranno poi stesi per formare le pizze.
Per un'ottima pizza fatta in casa non deve mancare la parte di stesura dei panetti, l'ultimo passaggio per ottenere un'alveolatura ottimale. Ecco spiegato come stendere correttamente la pizza a casa, in pochi step.
Quella della maionese vegana è una ricetta facile e versatile, si prepara con l'acqua di governo dei ceci precotti - l'acquafaba - ed è perfetta per condire i piatti che preferite. Da provare non solo per chi segue una dieta vegetale, ma anche per... Leggi tutto
La Molly cake è una base soffice perfetta da tagliare a strati e farcire, anche come torta di compleanno. Senza burro e senza olio, si prepara con la panna montata ed è un'alternativa al classico pan di Spagna. Leggi tutto
Il brodo di pollo è una delle preparazioni base della cucina, indispensabile per numerose ricette tradizionali e per aromatizzare svariati piatti, dalle zuppe ai cappelletti, passando per le minestrine.
La ricetta del brodo di carne veloce è utilissima poiché consente di ottenere in tempi ridotti un buon brodo fatto in casa, preparazione base fondamentale in cucina da poter utilizzare in tanti modi diversi.
I cetrioli sott'aceto sono una ricetta facile per una conserva estiva amatissima e versatile: con la loro consistenza croccante e l'inconfondibile sapore, sono buonissimi sia come snak, sia per accompagnare secondi, sia per insaporire insalate.
I fagiolini lessi sono una preparazione facile e versatile, un contorno perfetto per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Ecco come prepararli al meglio per mangiarli in accompagnamento a un secondo o per arricchire insalate e primi piatti.
Ricca e golosa la crema pasticciera al pistacchio è semplice da preparare e perfetta per farcire cannoncini, bignè e torte varie. Ma attenzione: gustata da sola, a cucchiaiate, è divina!
La pastiera salata è l'originale rivisitazione di un grande classico della pasticceria napoletana. Una crostata ripiena di pasta facile da realizzare e molto gustosa, ideale come antipasto ma, in una porzione più abbondante, anche come piatto forte.
Il dado vegetale fatto in casa è facile da preparare, con le verdure che si preferiscono, si conserva in freezer ed è sempre pronto all'uso. Un perfetto alleato in cucina da fare quando si ha tempo e da utilizzare quando invece si va di fretta. Leggi tutto
La salsa teriyaki è una salsa giapponese a base di soia e pochi altri ingredienti. Facile da preparare, la si può utilizzare a completamento di primi e secondi a base di riso, carne, pesce o verdura. Leggi tutto
Facilissima e veloce da preparare la salsa agrodolce, a base di salsa di soia, aceto e zucchero, è l'ideale accompagnamento per i vostri cibi asiatici e fusion preferiti.
Il brodo di cappone è una ricetta base della tradizione, è facile da preparare e ideale da servire durante le feste di Natale. Ecco tutti i passaggi per preparare un buon brodo di cappone a casa, ricco ed elegante.
Quella del pan di Spagna è una ricetta base della pasticceria italiana, una pasta soffice e spugnosa perfetta per creare meravigliosi dolci: ricetta facile e poche accortezza per un risultato perfetto.
L'olio al peperoncino è un olio aromatizzato, facile da preparare in casa, che aggiunge una nota piccante a tutte le vostre pietanza preferite
La glassa al tè verde è semplicissima da preparare, gradevolmente aromatizzata è perfetta per decorare torte e biscottini vari.
Cremosa e profumata la besciamella ai funghi è una preparazione molto versatile in cucina, la salsa ideale per condire cannelloni, lasagne, crespelle e volau vent. Con molto gusto.
Il burro nocciola, dal colore e sapore che richiamano ilfrutto secco, è una preparazione culinaria di origine francese che si utilizza come condimento o ingrediente per altre ricette
Il caramello all'acqua è una delle più semplici preparazioni base in pasticceria. Prestando attenzione alle dosi e alle temperature otterrete un caramello perfetto
La macedonia di frutta è un classico da fine pasto che si gusta volentieri anche a merenda tutto l'anno, basta utilizzare quello che offre la stagione. Una ricetta facilissima che piace a tutti.