Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
La glassa al tè verde è molto facile e veloce da preparare, una glassa di zucchero profumata, che non prevede l'impiego di albumi o burro ed è perfetta per guarnire le vostre torte e i ciambelloni della nonna.
Preparare la glassa al tè verde è molto facile. Si tratta infatti di una ghiaccia che non richiede cottura, realizzata con zucchero a velo, un infuso concentrato di tè verde e semini di vaniglia. Fate solo attenzione a che l'acqua per l'infuso non superi gli 80°C altrimenti il tè verde risulterà amaro.
Ovviamente il tè dovrà essere completamente freddo al momento di impiegarlo, versarlo caldo sullo zucchero a velo lo farebbe sciogliere.
Per il resto niente albumi, come invece previsto nella ghiaccia reale, e niente grassi per questa glassa a freddo deliziosamente profumata, ideale per decorare torte e ciambelloni semplici, come la torta margherita e il ciambellone allo yogurt o un plumcake.
Potete impiegarla la glassa al tè verde anche per decorare i classici muffin alla vaniglia.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Glassa al burro, Glassa al caffè, Glassa al cioccolato
1
Per realizzare la glassa al tè verde preparate una tazza di infuso con acqua calda e due bustine di tè, per ottenere una maggiore intensità. Lasciatelo raffreddare completamente. Raccogliete lo zucchero a velo in una ciotola, unitevi i semi estratti dalla bacca di vaniglia e aggiungete il tè nelle quantità indicate.
2
Lavorate con una frusta a mano fino a ottenere una glassa liscia e omogenea. La glassa al tè verde è perfetta per decorare torte e ciambelloni.
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
Il pancake tarte tatin è una ricetta che rompe le regole: un po' pancake e un po' torta rovesciata, prende spunto dalla più celebre ricetta francese ed è buonissimo per una colazione golosa.