OK

FRIULI VENEZIA GIULIA

È una cucina rustica e semplice quella friulana ma offre tanti sapori diversi, dalle zuppe di cereali e verdure, di legumi e salumi agli abbinamenti di cotechini e rape. Mentre la Venezia Giulia manda in tavola tanti primi piatti di pesce con i brodetti. I tra i prodotti tradizionali più famosi di questa terra il prosciutto di San Daniele, Carmons e Sauris e il formaggio Montasio.  Fra gli antipasti è squisita la ricetta delle cialde di frico, piatto povero che nasce per riutilizzare gli avanzi di formaggio. Polenta pasticciata e baccalà alla triestina per proseguire con dei secondi corposi. E infine la Gubana ricetta impegnativa e calorica per un dolce gustosissimo.

LE ULTIME RICETTE FRIULI VENEZIA GIULIA

loader
RICETTA MEDIA

Versate il latte in una casseruola, aggiungete i semi di anice pestati, ponete sul fuoco e cuocete per 15 minuti,ritirate e passate al setaccio. In una terrina montate le due uova e i tuorli con lo zucchero, il burro morbido, la buccia grattugiata...

RICETTA IMPEGNATIVA

Preparate la pasta: disponete a fontana 170 grammi di farina, al centro versate il lievito di birra diluito nel latte tiepido, un cucchiaino di zucchero, aggiungete l’uovo e il tuorlo, un pizzico di sale. Lavorate l’impasto fino a ottenere una pasta... Leggi tutto

RICETTA FACILE

In una teglia foderata con l’apposita carta disponete le cipolle tagliate a metà e cuocetele in forno caldo a 220° per circa un’ora. Ritiratele, sbucciatele, tritatele. Lasciate ammorbidire la mollica in una ciotola di latte e preparate un trito con...

RICETTA MEDIA

Tagliate il pane a cubetti, tostatene leggermente la metà in forno e teneteli da parte. Raccogliete la restante metà della dadolata di pane in una terrina e bagnatela piano piano con il latte, attenzione il pane deve assorbire il latte un po’...

RICETTA MEDIA

In una casseruola versate un bicchiere d’acqua, aggiungete un pizzico di sale e lessatevi gli spinaci per alcuni minuti, sgocciolateli, tritateli grossolanamente e conservate l’acqua di cottura. In un tegame sbollentate per alcuni minuti la...

Gli gnocchi di susine sono una pietanza tradizionale del Friuli Venezia Giulia. Caratterizzati da una nota dolce, serviti con burro fuso e pangrattato alla cannella, sono deliziosi sia come primo piatto sia come dessert. Da provare, soprattutto... Leggi tutto

Tenete i fagioli a bagno una notte. Il giorno dopo riempite d’acqua una casseruola, aggiungete l’aglio, due foglie di salvia, le cotenne se piacciono, un pizzico di sale, infine i fagioli, cuocete per circa 2 ore e 30 minuti, ritirateli,... Leggi tutto

RICETTA FACILE

Grattugiate il formaggio e mescolatelo con la farina. Spennellate d’olio il fondo di una padella nera oppure una piastra e distribuitevi a pioggia uno o due cucchiai del composto farina-formaggio. Appena si sarà sciolto, sollevate la "frittatina"...

loader

Condividi