L'Americano è un famoso cocktail facile da preparare. La ricetta prevede bitter, vermouth rosso e top di soda. Viene poi completato da una fettina d'arancia.
Scopriamo un vitigno tipico del Mediterraneo che dà origine a vini bianchi secchi. Anche se esiste qualche versione spumante e qualche macerato sulle bucce.
Vi raccontiamo un vitigno che attraversa la nostra penisola da Nord a Sud, tra aromi e colori cangianti.
Scopriamo storia e abbinamenti di un vitigno diffuso in Sicilia e nell'isola di Pantelleria.
Il Mai Tai è un cocktail tropicale a base di rum, orange curacao, lime e orzata. Particolarmente apprezzato d'estate, è fresco e deciso e in lingua tahitiana significa buono.
Il Gin Fizz è un cocktail classico a base di gin e soda. Ecco la ricetta facile del Gin Fizz da fare a casa, con le dritte di un barman professionista.
Il Gin Tonic, detto anche G&T, è un cocktail molto dissetante a base di gin e acqua tonica. La ricetta è molto semplice da realizzare e risale al Settecento.
Vi raccontiamo cosa c'è da sapere su questo cocktail da servire come aperitivo o dopocena nel tumbler basso decorato con una fettina di lime.
La Caipirinha è un noto cocktail brasiliano preparato con cachaca, zucchero di canna, molto lime e ghiaccio. Fresco, zuccherino e piuttosto alcolico, questo drink è facile e veloce da fare.
Il Negroni Sbagliato, o Sbagliato, è un cocktail diventato mitico. Simbolo dell'aperitivo, è stato inventato nei primi anni Settanta nel Bar Basso di Milano. La ricetta è semplice e veloce.
Scopriamo storia e abbinamenti di un vitigno del Friuli Venezia Giulia che in origine si chiamava Tocai.
Scopriamo storia e abbinamenti di un vino maremmano, che dalla Toscana ha affascinato il mondo.
Scopriamo le tante varietà di Malvasia di maggiore pregio, che sono vinificate in purezza e che danno a origine a vini a DOP.
Scopriamo un vino rosso e un vino rosato che nascono sul lago di Garda. Due vini così vicini eppur così diversi.
Scopriamo storia e peculiarità di un vino diffuso in Italia e all'estero e il cui nome genera un po' di confusione.
Alla scoperta di uno spumante trentino facile da abbinare e adatto ai brindisi di festa.
Scopriamo la storia e il territorio di un vitigno di collina e di frontiera che regala vini fermi, spumanti e “orange”.
Seguiteci in Piemonte tra boschi e noccioleti per conoscere un ottimo spumante secco.