La galette alla crema di zucca e fontina, è davvero facili da preparare e può essere servita come antipasto, arricchire il buffet di una cena in piedi o fare da gustoso spuntino. Con la zucca in cucina si preparano molte ricette, dalle...
La galette alla crema di zucca e fontina, è davvero facili da preparare e può essere servita come antipasto, arricchire il buffet di una cena in piedi o fare da gustoso spuntino. Con la zucca in cucina si preparano molte ricette, dalle...
Tagliate la zucca a fettine sottili e grigliatele su una piastra ben calda, girandole più volte. Trasferitele su un piatto e conditele con un filo d’olio. Tagliate i panini a metà e tostateli nella parte interna.
Incidiamo la polpa della zucca e la mettiamo in forno coperta con alluminio a 180°C per almeno 20 minuti, fino a quando la polpa sarà morbida (in alternativa è possibile fare la zucca a cubetti e cuocerla in padella con un po’ d’olio).
Un contorno agrodolce di ispirazione veneta, perfetto accanto a formaggi o secondi di carne.
La stagione della zucca è finita. Lo so e me ne rammarico.Spariamo gli ultimi colpi con quella rimasta... tanto lo so che ne avete ancora in frigo o, come me, in freezer.E se non ne avete voglia, consolatevi e convincetevi col fatto che...
Come non amare questo mollusco bianco e polputo, così massiccio all'apparenza e così plastico alla sostanza? si fa trattare e maltrattare, si marita di buon grado e si assoggetta ad ogni genere di nefandezze. Si rischia di trovarlo un...
Tra i fegatumi "poveri" quello di coniglio si qualifica per numerose caratteristiche che incerti casi, soprattutto quando si trova freschissimo, ricordano un fratello minore, o al più un cugino del fuagrà. Certo pare balsfemo, ma per...
Direi che ormai, con l’autunno, ci siamo.. non posso dire di essere contenta, amo il caldo, anche se effettivamente quest’anno il clima è passato da deserto a diluvio. Nota positiva del gran caldo: coltivazioni in anticipo! Qualcuno dice addirittura...
Sbucciate le zucche e tagliatele a fette non troppo grandi, salatele, mettetele in un colapasta e lasciatele sgocciolare per circa mezz’ora. Fate la stessa cosa con le melanzane senza sbucciarle. Tagliate le zucchine a rondelle. Friggete...
Tagliate la zucca a striscioline lunghe e sottili cercando di dare loro la stessa forma degli spaghetti alla chitarra. In una larga padella scaldate l’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio sbucciato, unite i filetti di zucca e...
Pulite la zucca togliendo la buccia e i filamenti, tagliatela a bastoncini. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e fatevi appassire la cipolla tritata. Aggiungete la zucca, lasciatela dorare in modo uniforme, bagnatela con un mestolino d’acqua...
Sbucciate la zucca, eliminate semi e filamenti. Tagliate la polpa a dadi, raccoglieteli in un tegame con l’olio, l’aglio schiacciato, il finocchietto tagliuzzato (o i semi di finocchio pestati), mezzo bicchiere d’acqua, sale e pepe. Coprite, cuocete...