Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure.
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure.
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano!
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Tra i secondi di carne più tradizionali e apprezzati c'è di certo lo spezzatino di manzo con patate e piselli, una ricetta che scalda il cuore e che in famiglia mette tutti d'accordo.
I cannelloni ripieni vegani con besciamella vegana e ragù di soia e funghi sono una ricetta deliziosa che richiede un po' di pazienza ma regala tanta soddisfazione.
La ricetta per preparare un ottimo il brodo granulare vegetale in polvere fatto in casa. Sano, saporito e gustoso arricchirà molti dei vostri piatti. Un modo per conservare e non sciupare!
L'insalata nizzarda è un ricco piatto unico. Facile, saporito e gustoso! Ideale per il pranzo sotto l'ombrellone!
La Pasta con salsa di noci e sedano è un primo piatto vegetariano che presenta un delicato e originale condimento a crudo. Una ricetta facile e veloce dal sapore delicato che vi conquisterà.
La giardiniera in pentola a pressione è una conserva estiva facile e veloce da preparare. Tradizionale e sfizioso antipasto o contorno, si gusta con carni fredde, formaggi o uova sode.
Il brodo vegetale con il Bimby è una ricetta classica. Una preparazione base della cucina, diventa un sano primo piatto se arricchito con pastina, ma può essere utilizzato in mille altre preparazioni.
Lavate e mondate tutta la verdura, tagliatela a cubetti di ½ centimetro. Mettete in una padella antiaderente l’olio, le carote, la cipolla e il sedano. Lasciate stufare per una decina di minuti a fuoco dolce mescolando con un cucchiaio di...
Che cucinare il pesce sia difficiile è una credenza. Questa ricetta per preparare il tonno con le olive nere, i pomodori e il sedano è semplice e anche veloce. Occorre sbollentare i pomodori, per eliminare facilmente la pelle e i semi e tagliare a...
Bastano pochi e semplici ingredienti per preparare uno dei piatti più gustosi e più amati della cucina italiana: le polpette.
Le barchette alla mousse di gorgonzola e sedano sono un'idea veloce e raffinata per un buffet, una cena in piedi o un aperitivo.