Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
Il purè di patate e porri è un contorno ricco e gustoso, grazie anche alla presenza della fontina. Una ricetta facile che si può proporre anche come portata principale.
Realizzare questi gnocchi di zucca, porri e salvia è semplice. Preparate gli gnocchi di zucca secondo la nostra ricetta base. Una volta pronti dedicatevi al condimento. In una padella scaldate l’olio e il burro, insaporitevi il porro tagliato a...
La zuppa di porri e patate al gratin con finocchietto, delicata nel gusto e facile da preparare, è il perfetto comfort food per una cena invernale.
Quando le temperature iniziano ad abbassarsi non c'è cibo più gradevole di una minestra o di una zuppa calda. La minestra di farro e porri è uno squisito esempio: facile e veloce da preparare, risulta molto gustosa e saporita per quanto a base di...
I canederli con zucca, porro e salvia sono un piatto molto semplice e saporito, che riprende e rielabora i canederli, tipiche palle di pane della tradizione gastronomica del Trentino Alto Adige. La ricetta dei canederli è molto antica, se ne trovano...
Fa sera presto, stanotte è venuta la Befana, e fa pure freddo. Certo, di questi tempi che il 6 di gennaio faccia freddo è una notizia. Le condizioni dunque sono due: cose facili, cose vegetabili, cose che non imnpegnino troppo il...
Questa non è una zuppa, è la storia di un’estate al mare, di un incontro, di una terrazza e di una cena. È la storia di una bambina che le verdure non le mangiava, è la storia di una zuppa che d’estate...
Eliminate le foglie esterne dei porri e la parte verde del gambo, tagliate a fettine sottili quella bianca. In un pentolino lasciate sciogliere il burro e insaporitevi i porri per alcuni minuti senza far colorire. Cospargeteli di farina e,...
Nell'autunno più piovoso degli ultimi undicimila anni - da quando sono disponibili le registrazioni dell'Aeronautica Militare - dicono che è troppo umido anche per i funghi. Tanti: ma troppo presto preda dei lamelliformi. Ahi,...
Amo il riso e non sono mai stato da Bartolini: anche se voglio, uuh, se voglio. Alla prima occasione voglio andare alle Robinie ed assaggiare il risotto con il gelato di rape rosse: questo è un omaggio preventivo, fosse solo per il nome e...
In una casseruola raccogliete i cuori dei sedani, le patate e la parte bianca dei porri tagliati a pezzetti, coprite il tutto con il brodo, regolate sale e pepe, cuocete per circa trenta minuti. Ritirate e frullate. Ponete di nuovo sul fuoco e...