La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
Gli spaghetti alla corte d'assise sono un primo piatto di pasta dal sugo piccante e saporito. Una ricetta calabrese che racchiude in sé i sapori tipici della regione, con semplicità e tanto gusto.
Quello degli spaghetti al tonno è un piatto che si prepara in 20 minuti. Una ricetta facile e veloce, perfetta per il pranzo di tutti i giorni che prevede pochissimi ingredienti.
Gli spaghetti alla bottarga rappresentano il perfetto esempio di piatto semplice di qualità, ma meno scontato di una pasta al tonno. Il vantaggio di...
Un piatto di spaghetti al pomodoro è la quintessenza della pastasciutta italica. Una ricetta tradizionale, facile e gustosa che rende tutti felici a tavola.
Gli spaghetti alle zucchine sono un primo piatto di pasta facile e veloce da preparare, perfetto per ogni occasione.
Un primo piatto classico e intramontabile, gli spaghetti al sugo di polpo. Pochi ingredienti e qualche trucco per portare in tavola una pasta amata da tutti. Seguite la nostra ricetta per un risultato perfetto!
La ricetta di questo primo piatto di pesce propone una variante alla più tradizionale pasta con le sarde, gli spaghetti con alici e bottarga combinano sono una deliziosa e valida alternativa. Quando si dice una ricetta facile, veloce e...
Gli spaghetti allo scoglio sono un grande classico della cucina, un primo piatto di mare in cui si assapora tutto il gusto intenso del pesce fresco.
Sgranate i piselli (se utilizzati quelli freschi) e sbollentateli in acqua salata fino a quando saranno diventati teneri. Scolateli e bloccate la cottura con acqua corrente fredda. Trasferiteli nel vaso del mixer insieme alle noci tostate, alla...
Per prima cosa preparate la pasta: nella ciotola inox del Cooking Chef Kenwood versate la farina con un pizzico di sale. Montate la frusta K (per impasti semi-duri) e avviate a velocità minima.
Lessate gli spaghetti, scolateli al dente, fateli raffreddare. Nel frattempo raccogliete in una larga ciotola il peperone tagliato a piccole falde e un trito di erba cipollina. Unite gli spaghetti freddi, condite con abbondante olio crudo e il pepe...
Scaldate l’acqua per la cottura della pasta. Raccogliete in una ciotola le acciughe dissalate, diliscate e tagliate a pezzetti, unite la mozzarella a dadini e i tuorli mescolati con un piccolissimo pizzico di sale. Salate moderatamente l’acqua...
La preparazione degli spaghetti o del risotto al nero nasce dalla necessità di utilizzare il giorno dopo “quel che resta” delle seppie al nero, secondo piatto classico della cucina veneziana, in genere servito con polenta abbrustolita.
Mentre portiamo l'acqua ad ebollizione sbucciamo le patate e le tagliamo a cubetti di circa un centimetro.
Dissala i capperi mettendoli in ammollo per 10 minuti. Strizza bene, poi passa in padella calda, a tiepido, per far evaporare tutta l'acqua. Porta in temperatura l'olio di semi: immergi i capperi, lasciali esplodere e prelevali, avendo cura di...
Lessiamo gli spaghetti mentre prepariamo il pesto: puliamo il sedano, lo tagliamo a pezzi e lo frulliamo con le sue foglie insieme a qualche ciuffo di basilico, i pistacchi, il succo di mezzo limone e la sua scorza, un pizzico di sale e olio a...
Taglia i pomodori ciliegini lavati a metà e disponili in una pirofila. Aggiungi il sale, 3-4 cucchiai di olio nel quale avrai mescolato i semi di vaniglia (conservando la bacca vuota per la decorazione) e qualche foglia di basilico greco....