L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Grande classico della cucina di mare, gli spaghetti al sugo di polpo sono un primo piatto che si adatta a mille occasioni. Una ricetta di gran gusto basata su pochi ingredienti semplici: polpo freschissimo, un'ottima passata di pomodoro e il profumo di aglio e prezzemolo. Nessuna difficoltà e grande soddisfazione.
1
Per preparare gli spaghetti al sugo di polpo iniziate a pulire il polpo e sciacquatelo molto bene sotto il getto di acqua fresca corrente. In una casseruola capiente fate soffriggere uno spicchio di aglio in poco olio a fuoco vivace, quindi, tenendo il polpo per la testa, fate toccare il fondo rovente della pentola con i tentacoli per arricciarli. Mettete il polpo nella casseruola, sfumate con il vino e aggiungete un bicchiere d'acqua. Abbassate la fiamma al minimo, incoperchiate e lasciate cuocere per 40-45 minuti.
2
Quando il polpo è cotto toglietelo dalla pentola, lasciatelo intiepidire leggermente, eliminate la pelle in eccesso se presente e tagliatelo a pezzetti. Conservate un po' della sua acqua di cottura. Tritate il secondo spicchio d'aglio e fatelo dorare in casseruola con dell'olio, unite la passata rustica biologica Iper e mescolate.
3
Aggiungete anche il polpo a cubetti e un paio di mestoli della sua acqua di cottura. Mescolate e fate insaporire per una decina di minuti a fuoco medio. Aggiustate di sale se necessario.
4
Nel frattempo lessate gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata, scolateli e trasferiteli nel tegame con il condimento, unite un po' d'acqua di cottura se necessario. Mescolate bene, spegnete e fate riposare un minuto. Suddividete gli spaghetti al sugo di polpo nei singoli piatti, terminate con una macinata di pepe nero, il prezzemolo fresco tritato e servite.