I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia.
I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia.
Il coniglio ripieno è un classico della cucina tradizionale, ne esistono tantissime varianti quasi quante sono le cucine. Noi lo abbiamo preparato con salsiccia e pancetta, per un secondo di carne goloso e saporito da servire al pranzo della...
I cetrioli sott'aceto sono una ricetta facile per una conserva estiva amatissima e versatile: con la loro consistenza croccante e l'inconfondibile sapore, sono buonissimi sia come snak, sia per accompagnare secondi, sia per insaporire insalate.
La ricetta del Bloody Mary è semplice e energizzante. Il succo di pomodoro dona un colore rosso vivo al cocktail con base Vodka. Il gusto è avvolgente e piccante grazie a qualche goccia di tabasco. Ecco come preparare il Bloody Mary a casa.
Per i vostri aperitivi delle feste preparate questi straordinari bignè senza glutine con crema cacio e pepe. Deliziosi pasticcini salati farciti con una golosa crema pasticcera al formaggio.
I bicchierini di cheesecake al salmone, lime e pepe rosa, sono una ricetta facile, che segue i nuovi stilemi della cucina internazionale. Da qualche tempo, infatti, nei grandi eventi, il cibo si serve in porzioni finger food. Non solo tartine e...
I gamberi alla birra sono un secondo gustoso che prevede l'abbinamento dei crostacei con il sapore dolce e delicato del porro.
Fate tostare la farina di mandorle in forno a 120° per circa 10 minuti su una teglia rivestita di carta forno. Fatela raffreddare e setacciatela insieme allo zucchero a velo.
Per prima cosa preparate la maionese: in una ciotola mettete i tuorli, insaporiteli con un pizzico di sale e uno di pepe. Quindi cominciate a versare l’olio a goccia a goccia mescolando gli ingredienti con una frusta.
In un tegame fate sciogliere il burro e insaporitevi la cipollina tritata finemente. Appena comincia a prendere colore bagnate Con un bicchierino di brandy e lasciate ridurre il liquido della metà. Aggiungete tre cucchiai di polpa di pomodoro e...
Scaldate l’acqua per la cottura della pasta. Nel frattempo, mescolate nel piatto da portata i tuorli con metà parmigiano grattugiato, il burro a pezzetti e la panna, amalgamate bene il tutto e tenete in caldo. Salate l’acqua della pasta a bollore,...
In una casseruola versate il latte, il miele, lo zucchero, un pizzico di sale e una presa abbondante di ogni spezia e cuocete a fiamma bassa. Montate i tuorli e uniteli al composto mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungete la farina...
In una zuppiera mescolate i tuorli con il formaggio grattugiato, il burro a pezzetti, la panna e amalgamate bene il tutto. Lessate la pasta, scolatela, passatela nella zuppiera tenuta al caldo. Mescolate delicatamente, distribuite dieci granelli di...