La garmugia è una ricetta tipica della città di Lucca, una zuppa preparata con verdure e legumi di primavera, arricchita da carne e pancetta. Un piatto unico antico e buonissimo, perfetto per le giornate più fresche della stagione.
La garmugia è una ricetta tipica della città di Lucca, una zuppa preparata con verdure e legumi di primavera, arricchita da carne e pancetta. Un piatto unico antico e buonissimo, perfetto per le giornate più fresche della stagione.
La minestra di pane è un piatto unico sano ed equilibrato a base di pane, verdure e legumi, ideale per quando le temperature si abbassano.
La minestra di farro e patate è una ricetta molto gustosa e facile da preparare: un comfort food come lo sono la maggior parte delle zuppe e vellutate. Il farro è una varietà di frumento dalle origini antichissime, già i Romani lo coltivavano e...
La crema fredda di cetrioli e patate è un primo piatto rinfrescante e leggero, perfetto per il periodo estivo.
Sbucciate la patata, spuntate la zucchina, pelate la carota e lavatele accuratamente in acqua corrente. Cuocete le verdure al vapore per circa 10’ minuti dopo averle tagliate a pezzettini.
Come primo passaggio iniziamo con le preparazioni più lunghe. Tagliare i pomodori Piccadilly sul lato della lunghezza e adagiarli su una teglia dal lato della buccia. Sulla parte rivolta verso l’alto aggiungere il sale grosso, semi di finocchio e...
Lavate e lessate gli spinaci, strizzateli bene e tritateli. In un tegame dai bordi alti lasciate fondere il burro e aggiungete la cipolla, la carota e il porro finemente tritati. Quando sono coloriti unite gli spinaci, mescolate e dopo alcuni minuti...
Tritate al mixer la carota, la cipollina, i due cuori di sedano e le patate sbucciate. In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio, aggiungete il trito di verdure, mescolate, lasciate insaporire per 4 minuti, poi unite la pancetta a dadini...
In due padelle fate aprire separatamente a fuoco vivo e senza condimento cozze e vongole. In un larga teglia scaldate quattro cucchiai d’olio e lasciatevi appassire la cipolla finemente tritata. Adagiate nel recipiente le seppie spellate e dopo...
Preparate il brodo di pesce: spellate l’arzilla, lavatela, tagliatela a pezzi di grandezza media e raccoglieteli in una casseruola insieme a sedano, carota e cipolla tagliuzzati, versate acqua che copra a filo gli ingredienti, salate...
Pulite la lattuga, tagliate le foglie a listarelle e cuocetele nel brodo per dieci minuti. Sbattete le uova, aggiungete il formaggio, salate, unite questo composto al brodo e cuocete per dieci minuti mescolando con una forchetta in modo da...
Possibilmente scegliete le cime di rapa che abbiano le cimette in fiore perché sono più saporite. Lessatele in acqua salata per una decina di minuti, poi separate i gambi dai fiori. Tritate i gambi insieme con le cipolle, mettete il trito in una...